La+biodiversit%C3%A0+marina+e+terrestre+tutelata+da+un+Osservatorio+in+Sicilia
ecoo
/articolo/la-biodiversita-marina-e-terrestre-tutelata-da-un-osservatorio-in-sicilia/14905/amp/
Categorie News Green

La biodiversità marina e terrestre tutelata da un Osservatorio in Sicilia

Pubblicato da

La biodiversità marina e terrestre tutelata da un Osservatorio in Sicilia. Si tratta di un’importante novità, che ha portato alla realizzazione di un accordo tra il Dipartimento dell’Ambiente della Regione Sicilia e più enti nazionali che si occupano di tematiche ambientali. L’osservatorio verrà messo a punto presso il CNR di Capo Granitola, in provincia di Trapani. Il luogo si caratterizza come ambiente marino dall’importante interesse naturalistico, in quanto ecosistema molto particolare in termini di equilibri naturali. Un punto di partenza adatto per un’adeguata azione di tutela ambientale.

Per la biodiversità da tutelare dall’UE è arrivato perfino un appello ai fan di Facebook. Speriamo che possa servire a qualcosa, visto che proprio in termini di biodiversità si calcola che solo in Italia sono 58.000 le specie animali a rischio estinzione.
 
L’osservatorio siciliano svolgerà un ruolo molto importante per ciò che concerne la sostenibilità ambientale. Di recente nel nostro Paese è stato dato il via ad uno specifico piano di sviluppo nazionale per la biodiversità, i cui frutti sono tutti da verificare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa