La certificazione ambientale per Yamaha Motor Racing può essere considerata essenziale. Marco Riva, General Manager di Yamaha Motor Racing, ha dichiarato a questo proposito:
Siamo convinti di aver fatto un ulteriore passo verso il consolidamento del nostro sistema di gestione ambientale. Pianificazione, implementazione, controllo e azione (PDCA) sono gli strumenti che utilizziamo, insieme ad Airbank, per aumentare la nostra competitività e per migliorare, ogni giorno di più, gli aspetti relativi a salute, sicurezza e ambiente.
In sostanza un ridotto impatto ambientale con regole e definizioni per vivere a impatto zero. Il corretto smaltimento dei rifiuti, dei materiali inquinanti e l’adeguato trasporto dei liquidi nocivi sono soltanto alcune delle soluzioni ecocompatibili messe in atto in vista della tutela ambientale. il tutto basato su una rilevante consapevolezza sul rispetto dell’ambiente.
Se in tema di sviluppo sostenibile ci chiediamo come immaginiamo il mondo nel 2050, non possiamo fare a meno di tenere in considerazione anche questo tipo di impegno ecoresponsabile.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…