Isole ecologiche Genova: orari, dove sono e informazioni

isole ecologiche a genova
Le isole ecologiche a Genova rappresentano un servizio molto utile per lo smaltimento dei rifiuti. Sono attrezzate per la raccolta differenziata, che va a vantaggio del rispetto dell’ambiente. La città dispone di norme piuttosto vantaggiose da tenere in considerazione, con orari e informazioni, per consentire a tutti la possibilità di evitare lo smaltimento in discarica, che si rivela molto pericoloso in termini di sostenibilità ambientale.

Cosa sono le isole ecologiche

cosa sono isole ecologiche
Le isole ecologiche, in generale, sono costituite da un’area recintata, nella quale possiamo trovare tutte le strutture per procedere alla raccolta differenziata dei rifiuti. Queste piazzole sono molto utili soprattutto per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti e pericolosi. E’ proprio un’alternativa ai cassonetti stradali, che vuole obbedire a dei principi più attenti all’ecocompatibilità. Naturalmente gli utenti hanno dei vantaggi da non dimenticare, perché, in alcuni punti, i cittadini più virtuosi possono usufruire di un risparmio, esplicabile attraverso un determinato punteggio che si ottiene utilizzando il più possibile le ecopiazzole.

L’EcoVan

ecovan genova
Genova, da questo punto di vista, è ben organizzata, perché ha deciso anche di istituire l’EcoVan e l’EcoCar. Si tratta di vere e proprie isole ecologiche mobili. In particolare l’EcoVan è un camioncino che ogni giorno percorre le vie della città, per fermarsi in dei punti stabiliti a seconda dei giorni e degli orari. Il servizio è disponibile in forma gratuita. Basta cercare l’appuntamento più vicino alla propria abitazione, per conferire tutti quei materiali che possono essere anche recuperati. Ad esempio, all’EcoVan possono essere consegnati vari tipi di mobili in legno, materiali di ferro ed elettrodomestici. Bisogna ricordarsi che non è possibile consegnare più di tre pezzi per volta. Tutto ciò è stato stabilito per garantire una maggiore funzionalità.

L’EcoCar

ecocar genova
All’EcoCar si possono consegnare, invece, dei rifiuti pericolosi per la salute e per l’ambiente. L’obiettivo è quello di determinare una certa sicurezza. Nello specifico possono essere conferiti olii esausti, materiali tossici e infiammabili, sostanze chimiche domestiche, come i detersivi e gli insetticidi, vernici e solventi, termometri, lampadine e neon.

I centri di raccolta

centri di raccolta genova
A Genova il servizio costituito dalle isole ecologiche è garantito dall’Amiu. E’ possibile usufruire di questi spazi dedicati alla raccolta dei rifiuti tutti i giorni, tranne i festivi, dalle 7:30 alle 18:30. A Genova esistono quattro ecopiazzole, che sono collocate in via Argine Polcevera, in via Gastaldi, nel Lungobisagno Dalmazia e a Prà.

Le tipologie di rifiuti

tipologie rifiuti isole ecologiche genova
E’ possibile conferire al loro interno elettrodomestici, sanitari, detriti in piccola quantità che provengono da ristrutturazioni della casa, mobili in legno, oggetti ingombranti sia misti che metallici, come letti, reti da letto, schedari, ecc. E poi ancora batterie al piombo, anche quelle di automobili, moto e camion, vernici e solventi, neon e lampadine, comprese le lampade alogene, quelle fluorescenti e quelle a basso consumo, olii minerali e vegetali, sia da cucina che da motore e idraulici e prodotti chimici domestici, come detersivi, insetticidi, diserbanti, disinfettanti e acidi.