Inquinamento%2C+distributore+Total+anti-emissioni
ecoo
/articolo/inquinamento-distributore-total-anti-emissioni/773/amp/
Categorie News Green

Inquinamento, distributore Total anti-emissioni

Pubblicato da

[galleria id=”351″]Il progetto nasce dalla collaborazione di Total Italia con Global Engineering e l’Università di Perugia. Si tratta di un opera che il territorio italiano vede per la prima volta: un’area ad impatto zero presso un distributore di benzina.

Si trova in Emilia Romagna. Più precisamente lungo l’autostrada A1, Stazione di servizio Total Arda Ovest di Fiorenzuola d’Arda (PC). Prima in Italia nel suo genere, punta a ridurre 100 tonnellate di anidride carbonica all’anno (ovvero quanto verrebbe emesso dai gas di scarico di un milione di veicoli) come analizzato dalla Università perugina. “Scacco matto” allo smog, insomma!
 
L’area di servizio “ecoattiva” presenta sulla pensilina circa 1.200 mq di vernice fotocatalitica bianca (prodotta dalla milanese Global Engineering), e pannelli solari lungo tutta la sua struttura. Risultato: la stazione di rifornimento diventa ad impatto zero.
Scendendo nei particolari, descriverò le componenti di questo rivoluzionario sistema anti-inquinamento: i prodotti fotocatalizzatori dotati di tecnologia PPS® (Proactive Photocatalytic System dall’inglese) assorbono e neutralizzano gli inquinanti dell’ambiente attraverso la fotocatalisi, che scatta al contatto tra luce solare (o artificiale) ed aria, ed abbattono le emissioni di CO2 del 50%. Una formula altamente innovativa, che ha già dato ottimi risultati.
 
Il primo banco di prova del progetto si è svolto presso la pompa di benzina Total di Mulazzano (MI), e ottenuti i riscontri sperati in fase di sperimentazione si è poi passati alla realizzazione vera e propria presso il distributore di Fiorenzuola. L’obiettivo per il futuro sarà quello di estendere questa innovazione ecologica ad un numero sempre maggiore di aree di servizio. Total, naturalmente.
 
Immagini tratte da:
piacenzasera.it
gestoricarburanti.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa