Inquinamento+dell%26%238217%3Baria%2C+usura+pneumatici+pi%C3%B9+dannosa+dei+gas+di+scarico
ecoo
/articolo/inquinamento-dellaria-usura-pneumatici-auto/60644/amp/

Inquinamento dell’aria, usura pneumatici più dannosa dei gas di scarico

Pubblicato da

L’inquinamento dell’aria da pneumatici è peggio di quello dei gas di scarico delle auto. Un nuovo studio condotto Emissions Analytics – azienda specializzata nella misurazione delle emissioni  – ha infatti fatto emergere come l’usura di freni e pneumatici dei veicoli possano produrre un inquinamento atmosferico fino a 1000 volte superiore a quello prodotto dagli impianti di scarico spostando così il focus del problema e aprendo un nuovo fronte alla lotta all’inquinamento.

L’inquinamento dell’aria da pneumatici è maggiore dei gas di scarico

I test condotti dalla Emission Analytics, infatti, su una utilitaria familiare dotata di pneumatici nuovi e correttamente gonfiati hanno permesso di rilevare emissioni di particelle nocive pari a 5,8 grammi per chilometro. Un valore decisamente elevato; i gas di scarico, infatti, hanno limiti di emissione fissati in 4,5 milligrammi per chilometro con l’aumento in base al veicolo e alle condizioni degli pneumatici. Una soluzione a questo tipo di problema potrebbe essere proprio quella di ridurre il peso delle vetture, come consigliato da Nick Molden, CEO di Emissions Analytics, che ammesso come “nel breve termine, il montaggio di pneumatici di qualità superiore è un modo per ridurre queste emissioni, ma l’industria automobilistica potrebbe dover trovare il modo di ridurre anche il peso dei veicoli”.

Tra le novità introdotte dalle autorità preposte al controllo nei prossimi anni, poi, potrebbero esserci nuove misure legate a questo particolare apsetto: fino ad ora, infatti, si ci è sempre concentrati sulle emissioni dei gas di scarico – con la crescita delle auto elettriche che sta aiutando molto in questo senso ad abbassare la quota di emissioni – trascurando quelle legati all’usura di alcuni componenti automobilistici come, appunto, gli pneumatici. Ecco, quindi, che potrebbero arrivare nuove limitazioni create ad hoc proprio per cercare di contenere l’inquinamento dell’aria da pneumatici al pari di quello dei gas di scarico dei veicoli a quattro ruote.

Matteo Vana

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa