Impatto+ambientale%3A+meno+rifiuti+con+i+pannolini+lavabili
ecoo
/articolo/impatto-ambientale-meno-rifiuti-con-i-pannolini-lavabili/13345/amp/
Categorie Comportamenti

Impatto ambientale: meno rifiuti con i pannolini lavabili

Pubblicato da

impatto ambientale rifiuti pannolini lavabiliIn termini di impatto ambientale possiamo avere meno rifiuti ricorrendo ai pannolini lavabili. Si tratta di una soluzione ecosostenibile che può essere a buon diritto annoverata fra i comportamenti sostenibili da mettere in pratica nella vita quotidiana. L’usa e getta, spesso applicato a diversi generi di prodotti, non si rivela una soluzione adatta a garantire la sostenibilità ambientale, perché provoca un considerevole aumento della produzione dei rifiuti. Ma i pannolini ecologici sembrano essere particolarmente richiesti, come indicano le ultime stime in proposito.

Si tratta di dati confortanti, che mostrano come è possibile provvedere al rispetto dell’ambiente. D’altronde non bisogna dimenticare che i pannolini rappresentano un vero problema per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti, perché la plastica non è biodegradabile. Tra l’altro i pannolini costituiscono il terzo componente dei rifiuti solidi che vengono gettati nelle discariche, con un impatto ambientale elevato.
 
I pannolini sono nemici dell’ambiente a causa dell’inquinamento che essi sono in grado di determinare. Usare i pannolini ecologici permette di ridurre le emissioni di anidride carbonica. Come fare a rimediare? È meglio ricorrere ai pannolini in Mater-Bi o in PLA, che è un polimero prodotto a partire da delle sostanze vegetali rinnovabili, fra le quali possiamo ricordare il mais e il riso.
 
Le emissioni possono essere ridotte con la gestione dei rifiuti. Scegliere i pannolini lavabili significa contribuire al rispetto dell’ambiente, visto che possono essere lavati in lavatrice a bassa temperatura, usando il bicarbonato.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa