Si tratta di dati confortanti, che mostrano come è possibile provvedere al rispetto dell’ambiente. D’altronde non bisogna dimenticare che i pannolini rappresentano un vero problema per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti, perché la plastica non è biodegradabile. Tra l’altro i pannolini costituiscono il terzo componente dei rifiuti solidi che vengono gettati nelle discariche, con un impatto ambientale elevato.
I pannolini sono nemici dell’ambiente a causa dell’inquinamento che essi sono in grado di determinare. Usare i pannolini ecologici permette di ridurre le emissioni di anidride carbonica. Come fare a rimediare? È meglio ricorrere ai pannolini in Mater-Bi o in PLA, che è un polimero prodotto a partire da delle sostanze vegetali rinnovabili, fra le quali possiamo ricordare il mais e il riso.
Le emissioni possono essere ridotte con la gestione dei rifiuti. Scegliere i pannolini lavabili significa contribuire al rispetto dell’ambiente, visto che possono essere lavati in lavatrice a bassa temperatura, usando il bicarbonato.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…