Il+mio+congelatore+era+pieno+di+ghiaccio%3A+ho+scoperto+il+perch%C3%A8+e+cos%C3%AC+ho+risolto+per+sempre
ecoo
/articolo/il-mio-congelatore-era-pieno-di-ghiaccio-ho-scoperto-il-perche-e-cosi-ho-risolto-per-sempre/144222/amp/
Comportamenti

Il mio congelatore era pieno di ghiaccio: ho scoperto il perchè e così ho risolto per sempre

Pubblicato da

Se anche voi avete il congelatore pieno di ghiaccio non dovete avere paura, oggi vi spieghiamo il motivo e come risolvere:scopriamolo insieme

congelatore ghiaccio
Come dire addio al problema del ghiaccio (ecoo.it)

Da un po’ di tempo non avete potuto fare a meno di notare qualcosa di insolito nel vostro congelatore, vale a dire la formazione di una quantità eccessiva di ghiaccio al suo interno che comincia a diventare sempre più invadente e massiccia.

Come potete ben immaginare, si tratta di un processo insolito e che soprattutto dovremmo cercare di arrestare il prima possibile perché si traduce in un malfunzionamento del nostro congelatore. Ma come possiamo fare? Per saperne di più, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.

Congelatore pieno di ghiaccio, perché?

Congelatore, cosa non sai sul ghiaccio (ecoo.it)

Come prima cosa cerchiamo di capire quelle che sono le cause principali che potrebbero nascondersi dietro la formazione di ghiaccio all’interno del nostro congelatore. Solitamente, le cause possono essere ricercate proprio in nostri usi spesso sbagliati o sconsiderati che possono dunque comportare questo accumulo indesiderato di ghiaccio come ad esempio un’apertura frequente della porta che causa, come possiamo ben immaginare, un contatto tra l’aria calda dell’esterno con quella invece fredda dell’interno generando così una maggiore condensazione. Da non sottovalutare, inoltre, la possibile insorgenza di problemi tecnici. 

Sempre per quanto riguarda la porta, un altro errore piuttosto comune potrebbe essere ricerca ad esempio in un danneggiamento proprio della porta o della sua guarnizione che dunque non riesce più a isolare come dovrebbe termicamente il nostro congelatore e dunque porta a una formazione eccessiva di ghiaccio sempre a causa dell’aria calda dell’esterno. Per finire, un’ultima causa potrebbe essere ricercata nella temperatura che abbiamo impostato per il nostro elettrodomestico: ovvero se questa è fin troppo bassa, allora potrebbe generarsi del ghiaccio. La temperatura ideale, infatti, è quella mantenuta intorno ai meno diciotto gradi.

Come risolvere il problema del ghiaccio

Ma arriviamo adesso alla parte che senza dubbio interessa tutti noi per quanto riguarda il discorso della formazione di ghiaccio all’interno del nostro congelatore. Ovvero cosa possiamo fare per poter risolvere questo problema e dunque evitare di prolungare in modo eccessivo questo malfunzionamento del nostro elettrodomestico. Quello che dovete fare, infatti, è il cosiddetto sbrinamento: come prima cosa, dunque, spegnete il vostro congelatore e rimuovete tutti gli alimenti al suo interno per evitare che vadano a male.

A questo punto, lasciate che il ghiaccio accumulatosi al suo interno si sciolga, così da poterlo poi rimuovere grazie anche all’aiuto di un panno asciutto: è, infatti, importante fare attenzione a non lasciare nessun residuo di ghiaccio del vostro congelatore. Per finire, dopo aver rimosso tutto il ghiaccio accumulatosi, procedete con l’asciugatore l’interno del nostro elettrodomestico con un panno asciutto. Qualora voleste velocizzare il processo, potreste anche provare a usare e passare sopra il ghiaccio un panno di acqua calda. 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa