I+pannelli+fotovoltaici+che+resistono+ai+cambiamenti+del+clima
ecoo
/articolo/i-pannelli-fotovoltaici-che-resistono-ai-cambiamenti-del-clima/15903/amp/
Categorie News Green

I pannelli fotovoltaici che resistono ai cambiamenti del clima

Pubblicato da

I pannelli fotovoltaici che resistono ai cambiamenti del clima hanno una caratteristica che li rende capaci di sfruttare tutte le possibilità connesse all’utilizzo dell’energia solare, visto che i moduli fotovoltaici in questione riescono a sopportare il vento, la neve, le grandine, la pioggia, l’umidità e il caldo. Una capacità molto interessante, che è messa in atto anche nel caso in cui i fenomeni meteorologici si presentano in condizioni di enorme portata. In questo modo è possibile ricorrere in modo più sicuro e comodo l’energia pulita ricavata dai raggi del sole.

Già sono stati sperimentati i vigneti solari, gli impianti fotovoltaici anche per i climi piovosi. Una grande adattabilità che i pannelli solari Bisol riescono a mettere in atto per mezzo delle celle solari protette attraverso strati di particolari materiali, tra i quali un tipo di vetro che è più leggero e più spesso rispetto a quello tradizionale. Da non dimenticare gli utili fori di drenaggio di cui sono dotati i telai in alluminio, in modo da garantire il deflusso dell’acqua in eccesso.
 
Gli impianti fotovoltaici accattivanti e utili con le tegole solari rappresentano un’altra delle tante soluzioni che il fotovoltaico mette a disposizione, al pari ad esempio dell’innovativo impianto fotovoltaico galleggiante. Tante idee che rendono più facile l’uso dell’energia ecosostenibile.
 
Il tutto si basa sulla resa energetica piuttosto elevata garantita dai pannelli solari Bisol, i quali riescono a funzionare bene anche in aree in cui l’irradiazione solare è piuttosto bassa. Tutte le condizioni più adeguate per non avere esitazioni sull’utilizzo delle ecoenergie in vista della sostenibilità ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa