Hai+notato+strane+%26%238220%3Bpalline%26%238221%3B+nel+tuo+ciclamino%3F+Se+lo+coltivi+in+vaso+non+toccarle%3A+perch%C3%A8
ecoo
/articolo/hai-notato-strane-ciclamino-coltivi-vaso-non-toccarle/105069/amp/
Giardinaggio

Hai notato strane “palline” nel tuo ciclamino? Se lo coltivi in vaso non toccarle: perchè

Pubblicato da

Avete notato la presenza di palline sui vostri fiori di ciclamino? Allora date un’occhiata a questi preziosi consigli e per capire quali sono le cause.

ciclamino fiori fuxia
Ciclamini-Pixabay-Ecoo.it

Una delle piante conosciute fin dall’antichità, che può essere utilizzata per abbellire il vostro giardino oppure il vostro spazio esterno, è sicuramente il ciclamino. Questa pianta che fa parte delle primulacee è anche molto semplice da gestire e non richiede parecchio tempo per essere curata. Sboccia in inverno e in estate, invece, va in letargo e si prepara per la stagione invernale andando verso la maturazione.

La caratteristica principale di questa pianta sono le sue foglie a forma di cuore e i suoi fiori che possono avere diverse tonalità che vanno dal bianco fino al celestino. Tuttavia, soprattutto nel periodo estivo, potete notare, oltre alle foglie e ai fiori, delle piccole sferette. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio perchè compaiono queste piccole sferette e cosa significano.

Cosa sono i boccioli non fioriti?

Fiori-Pixabay-Ecoo.it

A prima vista sembrerebbero dei boccioli non fioriti, ma non è così. Infatti queste semplici sferette rappresentano quello che si può dire il futuro della pianta in quanto soprattutto in estate, nel periodo del letargo della pianta, spuntano queste sferette che sono piene di semi.

Una volta giunti a maturazione e in prossimità del periodo invernale, poi, queste sferette si aprono facendo cadere i semi sul terreno, in modo tale che la pianta generi altre piantine e, quindi, si riproduca. Se la vostra pianta è inserita in uno spazio molto ampio, non c’è bisogno di recidere queste sfere.

Fioritura-Pixabay-Ecoo.it

Altri consigli utili

Fiori-Pixabay-Ecoo.it

Se, invece, l’avete posta nella vostra abitazione in un vaso molto piccolo, potete pensare anche di recidere questa sfera in prossimità della sua maturazione e metterla in un bicchiere pieno di acqua per circa 24 ore. A questo punto, trascorso il tempo necessario, potete pensare anche di inserirlo all’interno di un terriccio con della torba.

Così facendo, potrete vedere sbocciare la nuova piantina dopo circa 60 giorni. Ovviamente, soprattutto in questa fase, dovrete pensare che la vostra nuova piantina sia molto più fragile della pianta madre e, quindi, ha bisogno di più cure e di un’innaffiatura più costante.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa