Gusci+delle+uova%3A+non+disfartene+mai%2C+ma+riutilizzali+cos%C3%AC+nel+tuo+giardino
ecoo
/articolo/gusci-uova-riutilizzali-cosi-giardino/107768/amp/
Giardinaggio

Gusci delle uova: non disfartene mai, ma riutilizzali così nel tuo giardino

Pubblicato da

I gusci delle uova sono un portento nella vita domestica, soprattutto al tuo giardino daranno man forte alla crescita di piante. Ma vediamo come impiegarli.

Confezione uova uso giardino
Confezione uova (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le uova sono un alimento molto proteico, grazie anche a loro possiamo preparare dei piatti gustosi ed assolutamente vari visto che – come noto – ci aiutano molto in cucina, dagli antipasti ai dolci. Certo, un consumo smodato di uova non è salutare, ma come ogni cosa bisogna trovare il giusto equilibrio ed evitare così di trarre dei vantaggi senza conseguenze.

L’albume infatti è la parte dell’uovo che magari può essere consumato con una frequenza maggiore rispetto al tuorlo che soprattutto determinati soggetti affetti da alcune patologie non dovrebbero consumare. L’albume è consumato con una certa frequenza anche dagli appassionati di fitness per coglierne tutto l’assetto proteico e metterlo a servizio dei propri muscoli.

Gusci della uova, perché non li devi buttare?

E’ una regola che abbiamo potuto constatare anche per quanto riguarda le banane, ossia i nutrienti cui dispongono l’alimento sono presenti anche nella parte esterna che viene tolta in quanto non commestibile, la buccia. Sia la buccia di banana che i gusci delle uova non sono destinate al consumo alimentare ma questo non esclude che possano essere usate.

uova in cartone (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ecco allora che gli esperti del giardinaggio hanno iniziato a promuovere l’uso dei gusci delle uova per avere piante forti. Quello che occorre fare è prendere questi residui di uova e sminuzzarli in frammenti piccoli, sarà utile per mescolarli in maniera omogenea col terreno. Essendo biodegradabili andranno a rilasciare lentamente i loro nutrienti quali appunto il calcio nel suolo. In questo modo costituisce un buon fertilizzante naturale a costo zero  ma parimenti efficace.

Fondi di caffè e gusci delle uova: una combo vincente

Fondi di caffè macchinetta (foto da Pixabay) – Ecoo.it

In particolare per alcune piante come le rose che richiedono un elevato apporto di calcio, i gusci delle uova sono l’unica strada da percorrere per avere ottimi risultati. Ma vi è un altro ingrediente che può tornarvi utile promettendovi un giardinaggio da invidia, super proficuo e stiamo parlando dei fondi di caffè.  Fate asciugare i gusci delle uova e schiacciateli per bene, otterrete una polvere sottile. A questo punto occorrerà mescolarli con fondi di caffè, per un plus di efficacia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa