Giornata+nazionale+della+riduzione+dell%26%23039%3Binquinamento%3A+Please+don%26%23039%3Bt+smog
ecoo
/articolo/giornata-nazionale-della-riduzione-dell-inquinamento-please-don-t-smog/12241/amp/
Categorie News Green

Giornata nazionale della riduzione dell'inquinamento: Please don't smog

Pubblicato da

giornata nazionale riduzione inquinamento please dont smog polliceOggi è la Giornata nazionale della riduzione dell’inquinamento per volontà popolare. Il motto “Please don’t smog” diventa lo slogan fondamentale di una serie di appuntamenti che interessano diverse città italiane e in particolare la città di Milano. Si cercherà di organizzare dei flash mob per sensibilizzare alla sostenibilità ambientale. Si può aderire all’iniziativa anche ricorrendo alla relativa pagina Facebook e in poco tempo ci si ritrova a far parte di un gruppo che può fare qualcosa di concreto in vista della sensibilizzazione ambientale rivolta alla lotta contro l’inquinamento.

L’obiettivo della manifestazione è quello di mettere in evidenza che si può riuscire a combatter lo smog anche senza l’intervento delle istituzioni. In sostanza i cittadini possiedono le risorse adeguate per mettere in atto comportamenti ecocompatibili consistenti in azioni come abbassare, spegnere, rallentare, chiudere, diminuire. In maniera concreta ognuno può decidere di servirsi dei mezzi pubblici e della bicicletta per una mobilità sostenibile, può abbassare il riscaldamento molto altro per ridurre l’inquinamento dell’aria. È l’impegno collettivo ciò che fa la differenza.
 
Non bisogna dimenticare che, secondo recenti stime, lo smog a Milano provoca una vittima al giorno. Per questo è necessario correre ai ripari. In particolare proprio a Milano è previsto un appuntamento collettivo in Piazza Duomo alle 13.
 
Ogni partecipante formerà con gli altri una scritta “Help!”, una scritta umana per far capire che è possibile fare qualcosa contro l’inquinamento partendo dalla consapevolezza del problema. Il tutto con notevoli vantaggi anche in campo economico, se si pensa che lo smog e il traffico a Milano costano 1 miliardo di euro ogni anno.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

7 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa