Ghiaccio+sui+vetri+della+macchina%3A+eliminalo+in+pochi+minuti+senza+danni
ecoo
/articolo/ghiaccio-vetri-macchina-eliminalo-senza-danni/93262/amp/

Ghiaccio sui vetri della macchina: eliminalo in pochi minuti senza danni

Pubblicato da

Quando arriva l’inverno e le basse temperature si fanno sentire, si presenta un inconveniente sui vetri dell’auto: ecco come risolvere

rimedio per ghiaccio sul vetro
Ghiaccio sui vetri dell’auto (Foto Adobe Stock)

L’arrivo delle basse temperature mette a dura prova tutto ciò che, soprattutto di notte, rimane all’esterno. L’automobile, ad esempio, che non può essere riposta in posto coperto o in un garage è la prima a risentirne. Quanto le gelate arrivano all’improvviso è la prima cosa che notiamo: i vetri ghiacciati.

Non è facile trovare una soluzione per questo inconveniente. Spesso la soluzione sembra esser quella di grattare via il ghiaccio e con diverse difficoltà cercare di sbrinare il vetro. Esiste un metodo, però, più facile ed economico che sfrutta un potente ingrediente facilmente reperibile.

Come creare la miscela perfetta per togliere il ghiaccio dall’automobile

Ghiaccio sui vetri dell’auto (Foto Adobe Stock)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

La soluzione ce la svela il canale Youtube Smartfox in italiano. Un metodo efficace per risolvere il problema del ghiaccio sui vetri che si deposita e crea uno strato solido sul vetro è pronto a trovare la soluzione adatta. Sghiacciare i vetri dell’auto è un’operazione piuttosto noiosa che nessuno ama fare.

Potrebbe anche interessarti: Lavandino mai così pulito: utilizza l’alimento segreto

Spesso il raschietto per il ghiaccio non risolve il problema del vetro offuscato. Inoltre, l’operazione risulta più complessa del dovuto e ci si scontra con il freddo sulle dita e sulle mani. Per togliere il ghiaccio dal vetro senza graffiarlo è possibile creare una soluzione ideale per lo sbrinamento del ghiaccio.

Potrebbe anche interessarti: Re Carlo III ha deciso: addio dalle tavole reali questo alimento

Basterà inserire in un flacone con dosatore spray una miscela di acqua e gel antigelo. Nel contenitore è bene inserire 1 parte di acqua e 2 di antigelo. Quando il parabrezza è ghiacciato, basta miscelare bene la soluzione e applicarla in maniera uniforme su tutta la superficie.

Potrebbe anche interessarti: Caldaia, occhio a premere il “tasto segreto”: più danno che risparmio

Immediatamente non si vedrà la differenza ma dopo pochi minuti sarà possibile vedere il ghiaccio sciogliersi lentamente e diventare morbido e pastoso. In questo modo si potrà ridurre il costo dell’antigelo nella vaschetta del tergicristalli e con pochi minuti l’impedimento del ghiaccio sui vetri non sarà più un problema.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa