Gatti%2C+punirli+%C3%A8+controproducente%3A+come+scendere+a+patti+con+loro
ecoo
/articolo/gatti-punirli-controproducente-come-fare/91678/amp/
Animali

Gatti, punirli è controproducente: come scendere a patti con loro

Pubblicato da

Punire un gatto potrebbe rivelarsi la mossa più inutile per far capire cosa ha sbagliato. Il consiglio è di usare queste valide alternative

punire i gatti non funziona, ecco come fare
Gatto (Foto Adobe Stock)

Se il gatto di casa si comporta male o attiva dei comportamenti indesiderati, punirlo può rivelarsi controproducente. Far capire ad un gatto che ha sbagliato non è un’operazione semplice. Bisogna proporgli delle valide alternative al comportamento erroneo per evitare che ricada nello stesso errore.

La tentazione di sgridare l’animale domestico è normale. Con i gatti, però, a differenza dei cani che ricevono meglio questo tipo di informazioni, può rivelarsi inutile e stancante. Ma come fare ad educare un fatto? Queste mosse possono aiutarci nella gestione educativa del felino.

Ecco perchè punire un gatto è inutile: cosa fare in alternativa

Gatto con padrona (Foto adobe stock)

Il gatto domestico ha bisogno, innanzitutto, di fidarsi del padrone. Educare un gatto però non è un’operazione semplice. La “tecnica dello spruzzino”, consigliata anche oggi da alcuni veterinari può rivelarsi ben presto inutile e rischierà di rompere quel patto di fiducia tra animale e uomo. E’ uno dei metodi punitivi in cui si cerca di addomesticare l’animale, con la convinzione che il gatto capisca.

Leggi anche: Se fai poco questa cosa col tuo cane devi iniziare subito

A differenza dei cani, i gatti non riconoscono l’autorità del padrone e non hanno le stesse tecniche di apprendimento. Il gatto è un animale estremamente sensibile che riesce a maldigerire le restrizioni a cui lo sottoponiamo. Provvedendo ad alcune forme punitive, come tirarlo per la collottola, continueremo a minare la fiducia tra noi e il micio senza avere nessun effetto producente.

Leggi anche: Lavastoviglie, così il consumo si abbassa del 45%

Un gatto stressato e punito per ogni comportamento indesiderato potrà aumentare la sua richiesta di attenzione, diventando problematico ed aggressivo. Per una perfetta convivenza è bene proporgli delle alternative che siano valide per il felino. La soluzione è fornirgli strumenti utili al suo svago come tiragraffi e sessioni di gioco verticali, posizionabili su mobili, pareti o laterali del divano. In questo modo, si creerà un diversivo per l’animale che non sentirà più la pressione delle punizioni umane.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa