Frigorifero%2C+cos%C3%AC+lo+sfrutterai+al+meglio%3A+consigli+del+Ministero+della+Salute
ecoo
/articolo/frigorifero-consigli-ministero-salute/92875/amp/

Frigorifero, così lo sfrutterai al meglio: consigli del Ministero della Salute

Pubblicato da

Insieme al forno di certo il frigorifero è uno degli elettrodomestici di cui non si può fare a meno e con i consigli che arrivano direttamente dal Ministero della Salute risparmierai energia e denaro

risparmio frigo
Frigorifero (foto Pexels)

In ogni cucina c’è di certo installato almeno un frigorifero. Per come è organizzata la vita moderna non se ne può fare a meno. Ma questo significa anche che rimane una voce costante nella bolletta. In più, quando non viene utilizzato in maniera ottimale ci si ritrova spesso anche a dover buttare il cibo con conseguente spreco economico che va a rendere ancora più complessa la situazione del budget familiare.

E’ quindi importante ricordare le 10 regole diffuse direttamente dal Ministero della Salute per utilizzare il frigorifero, a prescindere da quanto tecnologicamente avanzato sia, in modo sempre ottimale. !uesti sono i consigli che devi sempre tenere a mente.

Dalla temperatura interna a quella dei cibi, il vademecum per il frigorifero perfetto

 

Frigorifero (foto Pexels)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Da parte del Ministero della Salute è stato pubblicato un vademecum che contiene una serie di spunti in grado di rendere più efficiente il tuo frigorifero. Una cosa da ricordare assolutamente riguarda per esempio la temperatura. Quella interna deve essere impostata intorno ai 5 gradi. Una temperatura troppo alta o troppo bassa rispetto a questa soglia non garantisce una conservazione ottimale degli alimenti. Sempre in tema di temperatura, ma di quella degli alimenti che vengono posizionati all’interno del frigorifero, occorre sottolineare che non vanno mai riposti nel frigo alimenti ancora caldi.

Potresti trovare interessante anche: Se hai questi termosifoni in casa, fai attenzione: consumo raddoppiato

Lo sbalzo di temperatura provocato da questi alimenti costringe infatti l’elettrodomestico a uno sforzo eccessivo. Allo stesso modo non vanno posizionati gli alimenti in maniera casuale. Partendo dall’alto verso il basso la temperatura è infatti leggermente diversa. Il ripiano che si trova più in basso vicino al punto in cui di solito si trovano i cassetti per la frutta e la verdura, è il punto più freddo mentre la zona più calda è lo sportello. Sportello che non va aperto se non strettamente necessario e richiuso subito. Per essere poi sicuri che il cibo contenuto nel frigorifero si stia conservando in maniera ottimale occorre sempre controllare se il produttore consiglia o meno di inserirlo nel frigo e, in caso positivo, a quale temperatura va mantenuto.

Potresti trovare interessante anche: Trucco pallina di alluminio nel forno: i sorprendenti risultati

Potresti trovare interessante anche: Trucco infallibile asciugamano, i panni saranno asciutti in pochi minuti

Ci sono comunque dei limiti a quanto tempo un alimento può stazionare all’interno del frigo. E ci sono poi tutta una serie di alimenti, tra cui il pane, e i pomodori e le zucchine che non dovrebbero mai entrare nel frigo. Un’altra regola che permette al frigorifero di lavorare in modo ottimale è quello di mantenerlo pulito e eventualmente sbrinato. Gli accumuli di sporcizia e di ghiaccio, infatti, rendono più difficile il lavoro di raffreddamento del frigorifero, e quindi più costoso sulla bolletta, ma anche più facile lo sviluppo di muffe e germi. Da ultimo il frigorifero non va mai riempito oltre alla sua capienza ottimale.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa