Freezer%2C+come+capire+se+un+cibo+si+%C3%A8+scongelato+e+ricongelato
ecoo
/articolo/freezer-come-capire-se-un-cibo-si-e-scongelato-e-ricongelato/87202/amp/

Freezer, come capire se un cibo si è scongelato e ricongelato

Pubblicato da

E’ importantissimo capire se un alimento presente nel nostro freezer sia – magari a causa di black out – scongelato e poi ricongelato. Ecco come capirlo

trucchi verificare prodotti scongelati
Prodotti congelati (Foto di ElasticComputeFarm da Pixabay)

Fino a qualche anno in Italia non c’era la tradizione di comprare cibo e congelarlo. Nel Bel Paese, infatti, si continua a preferire una cucina più istantanea e fresca, ma nonostante ciò l’abitudine di comprare prodotti alimentari da conservare poi nel congelatore si sta facendo strada. Una scelta dettata soprattutto dal periodo di crisi che spinge le famiglie ad acquistare alcuni prodotti in offerta.

Surgelando l’alimento si aumenta la shelf life di questo, così da portelo mangiare più avanti nel tempo. Una soluzione ampliamente applicabile sia a carne, pesce, frutta e verdura. C’è anche chi, per ogni evenienza, surgela il pane. Ma per quanto questa tecnica sia sicura è fondamentale seguire una regola: non scongelare un cibo che poi non viene consumato e ricongelarlo. L’unica eccezione è se il prodotto surgelato è crudo e poi viene ricongelato da cotto. Il problema che però si pone è capire se, durante la nostra assenza, sia mancata l’elettricità facendo scongelare e ricongelare tutto. 

Capire se un prodotto si è scongelato e ricongelato

Polpetti congelati (Foto di Анатолий Стафичук da Pixabay)

Se durante la nostra assenza da casa dovesse mancare la luce, noi lo sapremo mai. E questo potrebbe essere un problema per il contenuto del nostro freezer che si scongelerebbe prima e poi si ricongelerebbe nuovamente. I rischi, per la nostra salute, potrebbero essere molteplici e, per questo, è fondamentale saper riconoscere un alimento che si ricongelato in nostra assenza.

Leggi anche: Lavatrice, perché ritrovi la vaschetta ammorbidente piena d’acqua

Esistono vari metodi per capire e valutare se il cibo abbia subìto un cambio di status in nostra assenza. E tutti questi metodi coinvolgono sempre l’acqua. Infatti una prima soluzione è quella di mettere nel congelatore un bicchiere ricolmo d’acqua con un sasso. Se dovesse mancare l’elettricità, il ghiaccio nel contenitore tornerebbe al suo stato liquido e il sasso finirebbe sul fondo.

Leggi anche: Molti sbagliano posizionando qui il purificatore d’aria

Un altro soluzione riguarda sempre prendere un bicchiere, sempre ripieno di acqua e metterlo a testa in giù nel congelatore. In caso di blackout, l’acqua fuoriuscirebbe. Un’ultima soluzione è quella di mettere dell’acqua in una bottiglia dell’acqua e farla congelare in orizzontale. Una volta che ha cambiato stato, il contenitore andrà riposto nel congelatore per verticale. Se l’elettricità dovesse mancare, l’acqua finirebbe sul fondo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

5 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 settimana fa
  • Benessere

Come scegliere la crema anti-rughe perfetta per la tua pelle

Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…

2 settimane fa