La tutela ambientale incentrata sulla prevenione applicata alle foreste per un futuro più green è fondamentale, se vogliamo prestare attenzione alla messa in atto di tutte le condizioni necessarie in vista della costruzione di un mondo ecosostenibile. In Italia da questo punto di vista potremmo dire di essere a buon punto. In particolare le regioni del nostro Paese che si distinguono per la percentuale più alta di boscosità sono la Liguria e il Trentino. Ma anche la Toscana e la Sardegna possono contare su notevoli superfici forestali.
Il patrimonio forestale rappresenta un’opportunità per ridurre le emissioni di anidride carbonica e garantire così un basso impatto ambientale. Per questo la deforestazione con la continua perdita del patrimonio forestale va decisamente condannata anche in vista della lotta all’inquinamento dell’aria.
Tra l’altro recenti stime indicano che le nostre foreste sono soggette a danni ambientali provocati dai mutamenti climatici e dagli alti livelli di ozono. Ecco perchè un’azione di tutela delle foreste e della biodiversità che le caratterizza è necessaria e urgente.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…