Fagioli%2C+immergili+in+acqua+e+bicarbonato%3A+la+cottura+sar%C3%A0+pi%C3%B9+veloce
ecoo
/articolo/fagioli-acqua-bicarbonato-cottura-veloce/104151/amp/
Alimentazione

Fagioli, immergili in acqua e bicarbonato: la cottura sarà più veloce

Buoni i fagioli, ma che preparazione lunga ci vuole! Per accorciare i tempi di cottura basterà immergere i fagioli in acqua e bicarbonato.

Composto acqua bicarbonato ammorbidire fagioli
(Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ricchi di proteine, adatti anche a chi ha scelto un regime alimentare vegano o vegetariano, da preparare in tantissimi modi diversi e gustosi: stiamo parlando dei fagioli, parte integrante della dieta di molte persone. Eppure, chi ama i fagioli ma non altrettanto ricorrere all’uso di prodotti in scatola sa bene che questi legumi necessitano di una preparazione piuttosto lunga.

I fagioli secchi, infatti, vanno messi in ammollo per diverse ore prima di poter essere cucinati: ma cosa fare quando abbiamo poco tempo a disposizione o quando ci siamo dimenticati di immergere i fagioli in acqua la sera prima di coricarci? Dall’uso di un ingrediente a dir poco versatile come il bicarbonato (ottimo in combinazione con l’alloro o il succo di limone) arriva la soluzione, che vi illustriamo di seguito.

Immergi i fagioli secchi in acqua e bicarbonato: nel giro di mezz’ora saranno pronti all’uso

Facendo un composto di acqua e bicarbonato, infatti, si potranno ridurre i tempi di reidratazione dei fagioli di parecchie ore. Basterà scaldare acqua e bicarbonato in proporzione di un litro per un cucchiaio, senza però portare il composto a ebollizione. Una volta disciolto il bicarbonato di sodio nell’acqua si potrà usare il liquido ottenuto per irrorare i fagioli non ancora cotti.

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Nel giro di mezz’ora i fagioli si saranno inteneriti e saranno pronti per essere cucinati nel modo che preferiamo, dopo essere stati sciacquati per eliminare il bicarbonato. Tale metodo, inoltre, è adatto anche agli altri tipi di legumi secchi, ad esempio lenticchie, ceci o piselli. Una volta reidratati, i legumi potranno essere preparati sotto forma di zuppe, in umido, oppure bolliti, in insalate e via dicendo.

I 1000 e 1 usi del bicarbonato

(Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Tutto merito dell’azione del bicarbonato, amatissimo da chi predilige soluzioni sostenibili di gestione domestica. Tale elemento, infatti, può essere usato per eliminare la muffa dai libri, per fare il bucato, ma anche per combattere il calcare, il bruciore di stomaco o come deodorante naturale, mischiato ad amido e oli essenziali profumati.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 giorno fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa