Come+evitare+che+si+formino+vermi+nella+spazzatura
ecoo
/articolo/evitareo-vermi-spazzatura/83589/amp/

Come evitare che si formino vermi nella spazzatura

Pubblicato da

I vermi bianchi nella spazzatura sono poco augurabili, specialmente per una questione igienica. Come prevenire il fenomeno particolarmente presente in estate

vermi spazzatura prevenzione
Vermi spazzatura (Foto Adobe)

La spazzatura in estate è particolarmente soggetta a decomposizione e degradazione. Con la raccolta differenziata in particolare si deve fare attenzione al cestino dell’umido, che ancdrebbe gettato ogni giorno, anche se è un po’ fastidioso. Gli scarti di cibo, specie se di origine animale, si decompongono in fretta. Come primo problema creano un cattivo odore che si estende per tutta la casa, e questa è già un’avvisaglia di un mantenimento non corretto. Inoltre si rischia la formazione di vermi. I vermetti bianchi che non poche persone hanno visto prolificare in casa. Sembrano vermi in tutto e per tutto. Sono piccoli, bianchi, striati e strisciano, ma non sono effettivamente vermi. Piuttosto larve di mosche, che girano alla ricerca di cibo e depositano le uova dove trovano terreno più fertile.

Come nel caso del sacchetto dell’umido per la spazzatura. Anche se non sono pericolosi per l’uomo, i vermi bianchi, o meglio le larve, devono essere eliminate il prima possibile dall’appartamento. Infatti si rigenerano continuamente, e basta una sola larva rimasta che l’infestazione ricomincia di nuovo.

Vermi nella spazzatura, cosa fare per non averli in casa

Vermi spazzatura (Foto Adobe)

Nel caso in cui siano già presenti nella spazzatura la prima cosa da fare è chiudere per bene il sacchetto dell’umido e gettarlo immediatamente. Il cestino che conteneva il sacchetto deve essere igienizzato adeguatamente ed eventuali uova attaccate devono essere rimosse e gettate in un sacchetto chiuso. Se si lascia aperto, anche per poco tempo, le larve potrebbero uscire e disperdersi per la casa. Questo è proprio ciò che va evitato. Si può pensare di averle rimosse gettando il sacchetto dell’umido, ma invece se ne rimane una sola, in pochissimo tempo si moltiplicherà e si vedranno camminare lungo le pareti decine di vermi in cerca di cibo.

Leggi anche: Cosa potreste trovare nel vano caldaia: un vero incubo

È bene anche igienizzare tutto l’armadietto che contiene la spazzatura, e sincerarsi che i vermi non siano migrati anche negli altri contenitori, come nell’indifferenziata, nella carta o plastica. Ad ogni modo il modo migliore per non avere i vermi in casa è prevenire il fenomeno. Per iniziare è bene che il sacchetto dell’umido, quello più soggetto a rischio, sia situato in luogo asciutto e fresco, non esposto al sole. È vivamente raccomandato tenerlo in un luogo chiuso, che sia nel mobile sotto il lavello o in un cestino a vista con coperchio.

Leggi anche: Bucato, una fragranza naturale per rinfrescare i tuoi abiti

Inoltre i residui di cibo, in particolare carne o pesce, dovrebbero essere gettati avvolti in carta assorbente, così da creare una barriera tra le mosche ed il cibo, per evitare che vengano a depositare le larve proprio lì. E per finire, ma è la prima raccomandazione, gettare il sacchetto dell’umido tutti i giorni, specialmente in estate.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

3 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

3 settimane fa