Emissioni%3A+come+affrontare+il+caldo+dell%26%23039%3Bestate+senza+il+condizionatore
ecoo
/articolo/emissioni-come-affrontare-il-caldo-dell-estate-senza-il-condizionatore/3369/amp/
Categorie News Green

Emissioni: come affrontare il caldo dell'estate senza il condizionatore

Pubblicato da

emissioni condizionatori caldo estateLe emissioni di gas serra causate dall’aria condizionata sono sempre un problema che maggiormente deve essere affrontato nel periodo estivo, quando aumenta in maniera spropositata l’utilizzo dei condizionatori all’interno delle nostre abitazioni per far raffreddare l’ambiente in cui ci troviamo. Ma come sappiamo bene più energia utilizziamo per far funzionare i condizionatori di casa, maggiori saranno le emissioni che danneggiano l’ambiente. Per questo motivo, oltre che per far abbassare il costo della bolletta, è utile adottare dei semplici accorgimenti anche per rispettare la natura e il nostro pianeta.

Si tratta di alcune azioni che chiunque può effettuare, spendendo sicuramente molto di meno rispetto al costo di un condizionatore, per avere una casa più fresca con dei rimedi non inquinanti e con minori emissioni. Innanzi tutto si può cominciare dal sistema più pratico per avere un po’ di fresco in casa, l’installazione di un ventilatore, che può essere un ottimo rimedio per avere maggiore refrigerio con un risparmio energetico, e anche di denaro, molto elevato. 
 
Un’altra soluzione ad impatto zero è quella di spegnere e staccare dalla corrente gli elettrodomestici che non utilizziamo, per evitare di far surriscaldare le nostre stanze e per risparmiare anche in energia. Poi possiamo anche mettere delle tende da sole nei balconi, nelle terrazze e alle finestre, preferibilmente con colori chiari per evitare di attirare maggiormente il calore del sole
 
Le tende sono un’ottima scelta nel caso in cui abbiamo intenzione di ottenere ombra in modo molto pratico, senza il minimo spreco di energia. Poi ovviamente bisogna seguire delle regole per una corretta alimentazione. Mangiare molta frutta fresca aiuta a sentirsi meglio, oltre ovviamente a far bene al nostro organismo. 
 
Immagine tratta da: windowgallery.co.uk

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa