Emilia+Romagna%2C+case+sull%26%238217%3Balbero%3A+dove+sono+e+quanto+costano
ecoo
/articolo/emilia-romagna-case-albero-dove-quanto-costano/69878/amp/

Emilia Romagna, case sull’albero: dove sono e quanto costano

Pubblicato da

Da bambini non vi è niente di più magico di una casa sull’albero. Questa struttura assume le fattezze di un castello, un piccolo regno lontano dagli adulti e inaccessibile ai più. Qui si può trascorrere del tempo con gli amici più cari per tenere “riunioni segrete”.

Una gemma nascosta in mezzo al fruscio delle foglie. Un parco giochi lontano dalla realtà che sfiora altezze vertiginose; la possibilità di vedere più da vicino il cielo, l’inebriante sensazione di essere sul punto di toccarlo con un dito. Romanticismo e avventura; senso di protezione e fervore smodato; quel pizzico di mistero che non guasta mai. Anche in Emilia Romagna vi sono splendide case sull’albero: zaino in spalla e via con l’avventura.

Emilia Romagna: dove sono e quanto costano le case sull’albero

Emilia Romagna casa sull'albero costo
“Casa sull’albero” a Solarolo (Tripadvisor.it)

Per molti adulti è il sogno d’infanzia mai coronato. Non si deve però demordere: che si voglia trascorrere una notte romantica in coppia o che si desideri regalare al proprio figlio la possibilità di vivere l’esperienza mai vissuta in prima persona, le soluzioni non mancano.

Queste strutture si integrano molto bene con la natura e la valorizzano: forse anche per questa ragione stanno vivendo una crescente popolarità che si riflette nell’aumento di canali social e programmi televisivi appositamente dedicati alla presentazione delle più belle case sull’albero di tutto il mondo. Vi sono inoltre siti Web specializzati nella prenotazione di queste strutture.

Leggi anche: Case sull’albero in Umbria: le più belle, ecco i costi

Nel territorio emiliano-romagnolo si distingue un agriturismo che, nomen omen, è denominato Casa sull’albero: una suite immersa nelle campagne di Solarolo (provincia di Ravenna) che si inerpica sui rami di un pioppo nero centenario ed è accessibile attraverso una poderosa scala in legno. É provvista di ogni comfort: camera matrimoniale, bagno con doccia, tv, wi-fi e climatizzatore. Il prezzo parte da 120€ a notte per 2 persone.

Leggi anche: Sardegna: dove sono le case sull’albero e costi per notte

La struttura si affaccia su un giardino molto curato. Ottime le referenze su Tripadvisor.it. Nel portale dedicato alle recensioni di alberghi, bed and breakfast e ristoranti, nonché prenotazioni di alloggi si suggerisce di contattare la struttura per verificare la disponibilità.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

3 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa