Ecoincentivi+statali%3A+immobili+ad+alta+efficienza+energetica%2C+la+procedura+online
ecoo
/articolo/ecoincentivi-statali-immobili-ad-alta-efficienza-energetica-la-procedura-online/2831/amp/
Categorie Ecoincentivi

Ecoincentivi statali: immobili ad alta efficienza energetica, la procedura online

Pubblicato da

ecoincentivi statali immobili efficienza energeticaIn tema di ecoincentivi molto interessante risulta essere l’ormai avvenuta attivazione sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico della sezione che riguarda la procedura che può essere effettuata on line per usufruire degli incentivi statali per l’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica. Il tutto è stato stabilito dal decreto legge numero 40 del 25 Marzo 2010, nell’ambito di un progetto che intende incentivare l’eco-compatibilità e la sicurezza sul lavoro. Su internet possono essere effettuate diverse operazioni che riguardano tale argomento.

Si può effettuare la registrazione del venditore, la prenotazione del contributo previsto dalla legge e inoltre è possibile registrare la realizzazione del contratto di compravendita. Gli edifici ad alta efficienza energetica sono caratterizzati da un basso impatto ambientale e da un’autosufficienza energetica, che limita di molto l’inquinamento ambientale. Per ricevere gli incentivi statali occorrono alcune specifiche condizioni. 
 
L’acquirente infatti deve possedere l’attestato di certificazione energetica dell’immobile e deve avere anche il contratto preliminare che possa attestare la compravendita della casa. Inoltre è necessario che la prenotazione dei contributi avvenga entro i 20 giorni che precedono la stipula del contratto. Si tratta di un progetto che va ad ampliare le possibilità offerte dagli ecoincentivi del 2010 per la casa
 
Per potere accedere al servizio offerto dalla procedura on line, i venditori devono registrarsi, fornendo delle informazioni specifiche al numero verde 800 556 670 messo a loro disposizione. In particolare dovranno fornire il loro codice fiscale, il codice REA e provincia, il CAP e la località della sede dell’esercizio. 
 
Immagine tratta da: crisi-finanziaria.myblog.it

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa