Dopo+l%26%23039%3Besplosione+in+centrale+nucleare+in+Francia+la+Liguria+ritira+l%26%23039%3Ballarme
ecoo
/articolo/dopo-l-esplosione-in-centrale-nucleare-in-francia-la-liguria-ritira-l-allarme/16625/amp/
Categorie News Green

Dopo l'esplosione in centrale nucleare in Francia la Liguria ritira l'allarme

Pubblicato da

Dopo l’esplosione nella centrale nucleare in Francia e dopo le diverse preoccupazioni che sono sorte in relazione ad un possibile pericolo di contaminazione da radioattività anche per il nostro Paese, in seguito alla vicinanza con il luogo in cui si è verificato l’incidente, la Liguria ha deciso di far rientrare l’allarme. In ogni caso, come hanno fatto sapere le autorità, resterà in vigore un sistema di monitoraggio ambientale, il quale viene messo in atto solo a scopo precauzionale. Il tutto per analizzare le emissioni e scongiurare qualsiasi rischio relativo al pericolo nucleare.

C’è chi afferma con risoluzione che l’esplosione nella centrale nucleare in Francia è solo un incidente industriale, ma sicuramente, dopo il terremoto in Giappone, il pericolo nucleare, con le paure ad esso connesse, non può essere gettato nel dimenticatoio, almeno non così facilmente.
 
L’esplosione in centrale nucleare in Francia, a Marcoule, che ha provocato un morto e tre feriti è l’esempio evidente di come lo sviluppo sostenibile dovrebbe essere fatto rientrare fra le priorità da affermate in tema di sostenibilità ambientale.
 
La Regione Liguria si è fidata pienamente delle indicazioni che giungono dalla Protezione Civile, facendo rientrare gli allarmismi inutili e privi di fondamento, soprattutto di carattere scientifico. In sostanza va bene la prudenza, ma è opportuno non cadere negli eccessi in tema di sicurezza nucleare.
 
Il pericolo legato alla radioattività non sussiste, ma la situazione continua a restare sotto controllo per evitare disastri ambientali e tragedie umane. Puntare sulla prevenzione è l’unica strada possibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa