Decorazioni+autunnali+fai+da+te%3A+come+riciclare+rami+e+foglie+secche
ecoo
/articolo/decorazioni-autunnali-fai-da-te-come-riciclare-rami-foglie-secche/88867/amp/

Decorazioni autunnali fai da te: come riciclare rami e foglie secche

Pubblicato da

Avere decorazioni sempre in tema con la stagione dell’anno corrente è abitudine di molti creativi. Alcuni consigli per il riciclo di rami e foglie

come creare decorazioni con foglie e rami autunnali
ramo (Foto Pixabay)

Con il cambiare delle stagioni, anche le decorazioni presenti in casa cambiano d’aspetto. Più si avvicina la stagione invernale e più viene voglia di accendere candele, ripararsi sotto una coperta, leggere un libro vicino ad un incenso acceso. Le ispirazioni dell’autunno portano numerosi creativi a modificare le decorazioni all’interno dell’appartamento. Infatti, in questo periodo è molto facile raccogliere oggetti della natura utili alla creazione di decorazioni fai te.

Si tratta di legnetti, ghiande, rametti e pigne che in questo momento cadono naturalmente dagli alberi e possono essere spunto per una passeggiata nel bosco. L’autunno è la stagione perfetta per ideare nuove decorazioni per la casa. Raccogliere questi elementi e renderli oggetti creativi può essere un buon passatempo per i primi weekend di pioggia.

Cosa creare con gli elementi naturali dell’autunno

ghiande (Foto Pixabay)

In questo periodo, andando in un bosco o in una pineta, ci si rende subito conto del passaggio di stagione. L’autunno porta con sè la caduta delle foglie che diventano elementi decorativi grazie ai loro colori unici: rosso, giallo, bourdeaux. Le foglie secche, ad esempio, possono tornare utile se si vogliono creare quadretti decorativi e naturali. Basterà far seccare a dovere la foglie e passare un prodotto impermeabilizzante per evitare che marcisca e sistemarla, come meglio si preferisce, in una cornice.

Leggi anche: Ecco le piante che puoi seminare in questo mese di ottobre

I rami e rametti possono diventare invece oggetti di decoro per l’abitazione su comò, credenze e tavoli di servizio. Si può decidere se raccogliere un ramo ricco di diramazioni o uno più spoglio. Con i rami si possono creare  vasetti in vetro decorativi da esporre in casa.

Leggi anche: Come proteggere le piante prima dell’inverno: cosa serve

Con le pigne, invece, è possibile creare ghirlande e fili decorativi. E’ consigliabile sempre pulire le pigne nel loro aspetto esterno da resina e sporcizia e nelle parti più interne con una pezzetta per evitare il marciume. Le pigne possono essere collocate in un vassoio o ciotola all’ingresso di casa.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

6 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa