Cosa+si+deve+fare+sempre+prima+di+gettare+alluminio+e+plastica
ecoo
/articolo/cosa-si-deve-sempre-fare-prima-gettare-alluminio-plastica/84745/amp/
Categorie Comportamenti

Cosa si deve fare sempre prima di gettare alluminio e plastica

Pubblicato da

La raccolta differenziata è sempre un tasto dolente, non si sa mai dove vada gettato cosa. Ecco cosa fare quando si tratta di alluminio e plastica

Differenziata di plastica e alluminio, cosa fare
Raccolta differenziata (Foto Adobe)

Quando è il momento di gettare i rifiuti sono tanti i dubbi dell’ultimo minuto che ci assalgano. Capita facilmente di commettere errori mentre cerchiamo di separare correttamente la spazzatura. Questo succede perché spesso mal interpretiamo le indicazioni fornite dai Comuni relativamente allo smaltimento dei rifiuti o a volte siamo solo di fretta e agiamo con superficialità.

In più molte regole sono cambiate negli ultimi anni e può capitare di rimanere indietro sulle nuove prassi da adottare. In ogni caso serve un minimo di cura e buon senso, sopratutto per la salvaguardia dell’ambiente, obbiettivo ultimo della raccolta differenziata. Impedire, infatti, che plastica, alluminio, carta e vetro contaminino l’ambiente è il primo passo per la tutela degli ecosistemi.

Alluminio e plastica: cosa fare prima di gettarli

Rifiuti (Foto Adobe)

Quando si parla di raccolta differenziata sono diversi i dubbi che ci attanagliano. Dove gettare gli scontrini? e il cartone sporco della pizza? Va nell’organico o nell’indifferenziato. Online si possono trovare diverse risposte ma alle volte sono contrastanti perché manca una regola univoca. Diverse regole sono lasciate alla discrezione dei comuni, che possono introdurre norme particolari in merito alla gestione dei rifiuti.

Leggi anche: Alluminio e plastica, vanno lavati prima di essere gettati?

Ma perché è importante seguire le regole? Si tratta di non compromettere la catena di smaltimento dei rifiuti, che, per funzionare necessita che i materiali introdotti siano di un certo tipo. Ad esempio, nella raccolta differenziata della plastica, si possono introdurre solamente imballaggi intesi come quei manufatti concepiti per contenere, trasportare, proteggere merci in ogni fase del processo di distribuzione.

leggio anche: Dove buttare i vecchi asciugamani: attenti all’errore

Ma veniamo a un’altra regola che forse non conoscete: la plastica e l’alluminio, prima di essere gettati, devono essere puliti. Questo non significa che debbano essere completamente lavati, ma solamente che è necessario rimuovere gli eventuali residui di cibo. Insomma, la stessa accortezza che si presta con i piatti in lavastoviglie. In questo modo il loro iter all’interno della catena di differenziazione sarà più facile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa