Come+ammorbidire+i+salumi+lasciati+aperti+nel+frigorifero
ecoo
/articolo/come-ammorbidire-salumi-lasciati-aperti-frigorifero/81443/amp/
Alimentazione

Come ammorbidire i salumi lasciati aperti nel frigorifero

Pubblicato da

L’errata conservazione dei salumi in frigorifero tende a rovinarli e a indurirli. Ecco, allora, un semplice trucchetto per renderli nuovamente appetibili 

come conservare i salumi affettati
Un piatto di affettati (Foto di moerschy da Pixabay)

In estate, la maggior parte delle persone preferisce dedicare meno tempo possibile ai fornelli, optando a preparazioni fresche e veloci. E come conseguenza di questa scelta si tende ad acquistare una serie di prodotti pronti all’utilizzo o dalla facile cottura. Su tutti, frutta e verdura a parte, tonno e ceci in scatola, formaggi e affettati.

E proprio quest’ultimi, se conservati in maniera errata in frigorifero potrebbero apparire duri al tatto e meno gradevoli agli occhi. Prodotti che se dovessero convincere verrebbero buttati subito nel cassonetto. Eppure esiste un rimedio incredibile per ammorbidire salame, bresaola e prosciutto dopo che hanno passato molte ore in frigorifero con un errato metodo di conservazione.

Salumi, il trucco per ammorbidirli

Fette di bresaola (Foto di Tobias Herrmann da Pixabay)

E’ fondamentale, in primis, capire perché i salumi si rovinano. In qualche modo, possiamo affermare che si colpa del marketing. Infatti quando si acquistano le vaschette in plastica con i salumi, il contenuto potrebbe non finire subito e riporre il tutto in frigorifero. Un grave problema perché questi prodotti sono stati studiati per stimolare l’appetito. E quindi non è previsto che possano avanzare.

Leggi anche: Questo latte va sempre bollito: il consiglio del Ministero della salute

Riponendoli poi nell’elettrodomestico, questi alimenti entrano a contatto con le basse temperature e si  induriscono, rendendolo meno gradevole di prima. Stesso discorso per i salami conservati in frigorifero, dove le prime fette risultano sempre più dure.

Generalmente, prima di consumare questi prodotti, è fondamentale farli riposare qualche minuto a temperatura ambiente. Così facendo la carne lavorata incomincia fisiologicamente ad ammorbidirsi. Ma è dunque di vitale importanza sapere come conservare il cibo in modo corretto. Una delle soluzioni è quella di avvolgere il salume in un panno umido e metterlo nei cassetti del frigo. Ovvero luoghi meno freddi dell’elettrodomestico. E’ consigliato poi di consumare il prodotto entro le 48 ore.

Leggi anche: Lidl propone alimenti bio a prezzi scontatissimi

In alternativa si possono poi immergere nel vino i salumi così da reidratarli. E’ bene sapere però che questo rimedio potrebbe modificarne il sapore rendendolo più avvolgente e pungete. Ma soprattutto se avete ospiti a cena, non tutti potrebbero gradirlo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa