Coltivare+secondo+la+luna%3A+perch%C3%A9+e+in+che+modo
ecoo
/articolo/coltivare-secondo-la-luna-perche-e-in-che-modo/38835/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento

Coltivare secondo la luna: perché e in che modo

Pubblicato da

[multipage]
coltivare secondo la luna
Coltivare secondo la luna, perché e in che modo? Nonostante non sia mai stata provata scientificamente, l’influenza della luna sul raccolto è una credenza assodata. Ogni buon contadino conosce le fasi lunari e in base ad esse sa cosa piantare, quando e come farlo. Secondo la tradizione la luce lunare risulterebbe infatti molto più penetrante di quella solare e per questo si ritiene da secoli che influenzi maggiormente il processo di germinazione che avviene sotto terra.
[/multipage]

[multipage]
Perché coltivare secondo la luna

Come premesso secondo le credenze popolari in materia, la luce lunare riuscirebbe a penetrare in profondità nel terreno, molto più di quanto riesca a fare quella solare. Ciò significa che esercita un ruolo di primo piano nel processo di germinazione, migliorando non tanto l’aspetto quanto la qualità e il gusto dei prodotti coltivati nel rispetto delle fasi lunari. Senza contare che questo genere di coltivazione permette di fare a meno di sostanze chimiche e fertilizzanti nocive, rimpiazzate dall’osservazione e dal rispetto del calendario lunare.
Scopri come coltivare l’orto fai da te sul balcone
[/multipage]
[multipage]
In che modo coltivare secondo la luna

Per coltivare secondo la luna è importante individuare gli effetti dei diversi tipi di luna. La luna crescente, per esempio, si ritiene influenzi lo sviluppo vegetale delle piante e la risalita delle linfe verso la superficie, è quindi il tempo del raccolto e della crescita, mentre la luna calante renderebbe la terra ricettiva e favorirebbe il ritiro delle linfe verso la radice, sarebbe quindi il tempo della semina e delle radici. Inoltre gli ortaggi che si sviluppano in altezza, fuori dal terreno, andrebbero seminati proprio in luna crescente, al contrario quelli che si sviluppano sotto terra o a cespo in luna calante.
[/multipage]
[multipage]
Cosa seminare e coltivare a seconda della luna

Più in generale la luna crescente sarebbe adatta alla semina di cereali, alla raccolta di erbe officinali e ortaggi da frutto, alla potatura di alberi deboli, all’innesto a spacco. La luna calante sarebbe ideale per il trapianto di ortaggi da radice, la potatura di alberi vigorosi, gli innesti a gemma, la vendemmia e la mietitura. Ci sono poi la Luna Nuova, ideale per la semina della cicoria, e la Luna Piena, perfetta per piantare i tuberi di dalia.
Scopri perchè gli italiani amano l’agricoltura biologica nel tempo libero
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa