Coltivare+l%26%238217%3Baglio%2C+puoi+farlo+in+delle+bottiglie+di+plastica+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/coltivare-aglio-puoi-farlo-bottiglie-plastica-cosi/131544/amp/
Giardinaggio

Coltivare l’aglio, puoi farlo in delle bottiglie di plastica così

Pubblicato da

Volete coltivare l’aglio e sperimentare una nuova tecnica? Date un’occhiata ai consigli più utili per riuscire nell’impresa e avere un raccolto soddisfacente.

come coltivare aglio
Aglio-Adobe Stock-Ecoo.it

L’aglio, si sa, è un ortaggio molto utile in cucina. Si presta per la preparazione di moltissimi piatti. Riesce a dare quel tocco in più alle pietanze. Ma come fare per poterlo averlo sempre a disposizione? Volendo, si può utilizzare un metodo semplicissimo per potersi cimentare nella coltivazione dell’aglio ricorrendo ad un semplice trucco, alla portata davvero di chiunque.

Tutto quello che vi servirà è una semplicissima bottiglia di plastica che non utilizzate più. Invece di gettarla nella spazzatura, potete usarla per ospitare il vostro aglio. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere per coltivare l’aglio in casa in poche mosse e quali sono le tecniche da mettere in atto più efficaci e di facile riuscita.

Coltivare aglio in bottiglie di plastica: da dove cominciare?

La prima cosa da fare è togliere l’etichetta alle bottiglie e, poi, fare tanti forellini. Una volta fatto questo passaggio, potete riempirle con l’acqua di rubinetto senza raggiungere il punto dove ci sono i fori per non far fuoriuscire il liquido. A questo punto, non resta che inserire gli spicchi di aglio all’interno delle cavità, per poi lasciare le bottiglie riempite con un terriccio che sia molto soffice.

Aglio in ciotola-Adobe Stock-Ecoo.it

Fatto anche questo passaggio, non resta che inserire il tutto dentro delle buche. Procuratevi una bottiglie di dimensioni più grandi, da tagliare alla base, in modo da andare a ricreare un effetto serra, coprendo le bottiglie più piccole. Vedrete che, così facendo, il vapore non si disperderà e il raccolto sarà sicuramente più prosperoso.

Ultimi passaggi per riuscire nell’impresa di coltivare una pianta di aglio

Ortaggio-Adobe Stock-Ecoo.it

Portato a termine anche questo step, non dovrete fare altro che innaffiare il tutto in modo generoso. I risultati non si vedranno subito, ma si dovrà attendere una settimana circa prima di vedere le prime radici. Trascorsa una settimana, magari potete controllare se le radici hanno cominciato ad uscire.

Notate, in particolare, se iniziano ad esserci dei piccoli spicchi di aglio. Una volta cresciuti, poi, dovrete mettere in un altro vaso. Fatto questo passaggio, vedrete che con il passare del tempo riuscirte  ad ottenere un’ottima pianta che vi farà tanti frutti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa