Cocciniglia%3A+come+sconfiggere+il+flagello+delle+piante
ecoo
/articolo/cocciniglia-come-sconfiggere-flagello-delle-piante/84901/amp/
Giardinaggio

Cocciniglia: come sconfiggere il flagello delle piante

Pubblicato da

Diffuse ovunque, le cocciniglie arrecano molti danni alla pianta creando dei veri e propri danni. Curare le specie malate non è facile ma si può prevenire

Cocciniglia: come sconfiggere il flagello delle piante
Cocciniglia (Foto Adobe Stock)

Le cocciniglie arrecano danni quasi esclusivamente a piante legnose di fruttiferi e pianta ornamentali, mentre rifuggono dalle erbacee. La cocciniglia è un nemico feroce delle piante e non è sempre è facilmente identificabile. Si tratta di un parassita lontanamente affine agli afidi.

In natura ne esistono più di 7000 specie diverse sia per forma e colore sia per la tipologia di malattia che arrecano alla pianta. E’ un insetto che produce uova e la cui produzione si nutre della linfa presente all’interno di steli e foglie della pianta.

Quali tipi di cocciniglie esistono e come curare la pianta

Cocciniglia (Foto Adobe Stock)

Individuare la cocciniglia sulla pianta non è sempre così semplice. Spesso la presenza di formiche sul fusto o intorno al vaso può darne sintomo. La cocciniglia varia da specie in specie per la diversa colorazione dello scudetto, una sorta di follicolo protettivo. I maschi camminano mentre le femmine si fissano sul terreno e sui tessuti, intaccando foglie, corteccia.

Leggi anche: Ecco un errore comune che fa puzzare le piante

Grazie al loro apparato boccale, succhiano la linfa. In questo lavoro che distrugge la pianta producono una specie di melata, la quale stimola l’insediamento di fumaggine, funghi che prolificano e imbrattano di nero foglie e rametti, ostacolando la fotosintesi.

Leggi anche: Ecco piante da ombra perfette per interno casa

La cocciniglia farinosa è di colore rosa, causa scompensi vegetativi e fumaggine. La cocciniglia a virgola è di colore grigio scuro; attacca gli agrumi e in particolare il limone. La cocciniglia bianca del gelso è di colore beige chiaro attacca numerose specie e tra queste il ciliegio e il pesco. La cocciniglia bianca degli agrumi è di colore celeste-bruno, chiaro l’apice dello scudetto; colpisce gli agrumi e in particolare l’arancio.

La cocciniglia è un parassita che si difende molto bene dai prodotti chimici. L’azione di questi prodotti è molto diversa, pertanto il consiglio di un vivaista di fiducia può sicuramente fare la differenza.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa