Clima%3A+permafrost%E2%80%A6addio
ecoo
/articolo/clima-permafrost-addio/341/amp/
Categorie News Green

Clima: permafrost…addio

Pubblicato da

Una ricerca congiunta delle università di Florida, Alaska e California, pubblicata su Nature, ha messo in evidenza che il permafrost degli ecosistemi artici e boreali trattiene il doppio dell’anidride carbonica presente nell’atmosfera.

Lo scioglimento dei ghiacci dovuto ai mutamenti climatici potrebbe causare la liberazione nell’atmosfera di quantità enormi di CO2. Le foreste, ed i vegetali in generale, non riescono a sequestrare le stesse quantità di carbonio trattenute dai ghiacci. Se a causa di uno scioglimento totale del ghiaccio artico, i suoli fossero colonizzati dalle piante, queste non potrebbero trattenere grandi quantità di anidride carbonica Non è ancora quantificabile la quota di anidride carbonica che il permafrost sarebbe in grado di liberare nell’aria ma diventa assolutamente necessario fare i conti anche con questa fonte di CO2.
 
L’anidride carbonica sequestrata nei ghiaccia è dovuta alla decomposizione microbica dei suoli avvenuta attraverso una lenta evoluzione durata migliaia di anni. In una Terra che diventa sempre più calda anche a causa dell’azione antropica, la fusione improvvisa della coltre bianca potrebbe avere effetti poco confortanti perché il ghiaccio diventerebbe la maggiore fonte di gas serra del pianeta con un miliardo di tonnellate di anidride carbonica liberate ogni anno.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa