Certificazione+energetica%3A+solo+il+12%2C7%25+degli+immobili+in+Italia+%C3%A8+in+regola
ecoo
/articolo/certificazione-energetica-solo-il-12-7-degli-immobili-in-italia-e-in-regola/19375/amp/
Categorie Sostenibilità

Certificazione energetica: solo il 12,7% degli immobili in Italia è in regola

Pubblicato da

h
Facciamo evidentemente difficoltà ad adattarci alle nuove norme. I casi più evidenti riguardano la tutela ambientale, e anche questa volta non facciamo eccezione. L’entrata in vigore delle nuove regole sulla certificazione energetica, obbligatoria da un mese per tutti gli edifici, ne è un esempio. Alcuni studi fotografano una situazione attuale dove solo 12,7% degli immobili in Italia è in regola. Anche in questo caso, purtroppo, il paese si spacca, con un Nord Est al 18,9% e il Sud fermo al 3,8%. La strada per la messa in regola del comparto delle costruzioni e dell’edilizia in Italia è ancora lunga.

L’efficienza energetica di un edificio, infatti, deve essere comprovata da un apposito certificato energetico per la casa, affinché il suo valore sul mercato sia coerente anche con l’impatto ambientale che ha. Lo stato dell’immobile anche in termini di gestione dell’energia dovrebbe essere inserito anche negli annunci di affitto o di vendita, e questo genera ancora più problemi.
Le regole, infatti, sono difficilmente rispettate (soprattutto da parte dei privati): uno dei tanti perché si può trovare nelle mancati sanzioni, dato che solo la regione Lombardia ha esplicitato delle multe per il mancato adempimento a tali obblighi normativi.
Per risolvere tale problema, oltre a tale belle parole, è necessaria la creazione di una cultura forte su questo tema: dobbiamo accogliere la sostenibilità ambientale nel nostro stile di vita, interessarci di più dell’impatto che le nostre azioni hanno sulla natura, l’ambiente e il territorio, ed essere disposti a pagare di più se stiamo facendo il bene del Pianeta Terra, o esigere un prezzo inferiore (nel caso di affitto o vendita di immobili, ad esempio) se la nostra casa non è proprio a impatto zero.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa