C%26%238217%3B%C3%A8+un+solo+modo+per+salvarsi+se+un+orso+attacca
ecoo
/articolo/ce-solo-modo-salvarsi-orso-attacca/80493/amp/
Animali

C’è un solo modo per salvarsi se un orso attacca

Pubblicato da

Che fare se un orso attacca? Non servirà a niente cercare di fare quello che l’istinto ci consiglierà. Ne potremo uscire vivi solamente così

Due orsi mostrano le zanne
Due orsi mostrano le zanne (Foto Pixabay)

Un orso che attacca un umano rappresenta un evento sostanzialmente raro, anche se è un fenomeno che potrebbe capitare. Specialmente in quelle zone dove la presenza di questo grosso mammifero rappresenta una delle caratteristiche di tali luoghi. Zone boschive e di montagna rappresentano l’habitat ideale per loro, se ci limitiamo al solo territorio italiano. Poi ci sono diversi altri tipi di orso, che popolano ambienti anche diversi tra loro. Basti pensare all’orso bianco tipico delle zone antartiche.

Se un orso attacca cosa possiamo fare per difenderci? Occorre sempre fare ricorso a tanta prudenza e mostrarsi cauti. Quando un orso attacca vuol dire che si è sentito in qualche modo minacciato o provocato. E come sempre avviene con la sua specie come con altre specie di animali, tra altri predatori in natura ed anche insetti e quant’altro, l’attacco avviene proprio in reazione a qualcosa di irresponsabile che abbiamo fatto.

L’orso attacca, per salvarci dobbiamo fare soltanto una cosa

Un orso in un bosco (Foto Pixabay)

Cerchiamo sempre di non agitarci e prima che possa avvenire un contatto ravvicinato proviamo ad allontanarci il meno freneticamente possibile. Mai e poi mai dobbiamo reagire mettendoci a correre, dal momento che questo innervosirà in maniera ulteriore l’orso. Che tra l’altro sarà inevitabilmente più veloce di noi e tenderà a raggiungerci e ad artigliarci. Dobbiamo pure fare in modo da lasciare all’animale un eventuale percorso di fuga. Altrimenti la sua unica opzione sarà per forza di cose attaccarci.

Leggi anche: Manta di 180 kg salta su un’imbarcazione: il motivo è sorprendente

Leggi anche: Gatti, perché hanno paura di zucchine e cetrioli

E tuffarci in un corso d’acqua od un bacino non sarà di aiuto, visto che gli orsi sanno nuotare. L’unica cosa da fare, se proprio saremo vicinissimi, sarà fingerci morti. Dovremo sdraiarci del tutto e restare immobili, provando a stare distesi a pancia in giù e con le mani intrecciate al collo, per difendere un punto vitale che gli orsi, mossi dal loro istinto predatorio, tendono a colpire per primo. Anche quando poi sarà andato via, restiamo così per ancora qualche minuto, giusto per sicurezza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa