Cosa+devi+sapere+prima+di+mettere+le+carote+nel+frigorifero
ecoo
/articolo/carota-cosa-bisogna-togliere-dal-frigo-assurdo/80814/amp/

Cosa devi sapere prima di mettere le carote nel frigorifero

Pubblicato da

Le carote sono parte della dieta mediterranea. Saperle conservare in frigorifero bene significa mantenere inalterati i principi attivi e la qualità

cosa va tolto dalle carote prima di metterla nel frigo
Carote alla julienne (Foto Adobe Stock)

La carota è una pianta biennale, appartenente alla famiglia delle Apiaceae e Umbrelliferae con foglie molto frastagliate e disposte a rosetta nella parte superiore della radice. Coltivarle è particolarmente facile anche in vaso. Cucinarle, altrettanto. Le carote sono parte integrante della dieta mediterranea anche se vengono utilizzate largamente anche in altri paesi europei.

In cucina sono buone sia bollite, sia mangiate crude come ad esempio alla julienne oppure cotte al forno insieme ad altri ortaggi. La carota, oltre ad essere un piacevole contorno è una radice dalle molteplici proprietà nutritive e non solo. La carota è un efficace rimineralizzante e tonificante per l’organismo. Depurativa e rinfrescante è utile anche stati di intossicazione e nella calcolosi. Ne esistono davvero tante varietà: la comune di Napoli, a radice lunga e di color arancio è la più diffusa. La varietà “di Albenga” di colore rosso con radice lunga e cilindrica è adatta alle colture estive. La “nantese clodia” presenta la radice di grossa pezzatura di un bel colore arancio e produttività elevata.

Cosa bisogna sapere prima di mettere le carote nel frigo

carote (Foto Adobe Stock)

In generale, i tuberi e le radici possono se utilizzati correttamente arricchire di varietà e benefici l’alimentazione quotidiana. Ci sono alcune cose importanti da considerare quando si fa la spesa di questi ortaggi. Le carote ad esempio, comprate al mercato o in banchi frutta sono spesso sporche di terra e presentano anche il picciolo finale ancora integro.

Leggi anche: Vitello tonnato facile e leggero senza maionese: la ricetta

Prima di metterle nel frigo è sempre bene togliere la terra con un panno umido ma non bagnato. Le macchie di acqua o l’eccesso di umidità potrebbero macchiare le carote stesse all’interno dell’apposito vano del frigorifero. Non solo. E’ importante sapere che le carote non possono vivere nel frigorifero assieme al loro ciuffo di foglie.

Leggi anche: Albero di fico, come piantarlo ad agosto: ci sono 3 modi

Conviene sempre separare la carota dalle sue foglie prima di metterla in frigorifero: la vita del ciuffo di foglia non si ferma con l’estrazione della radice dal terreno. Continua imperterrito a trarre dalla stessa quello che gli serve per sopravvivere a dispetto delle carote che andranno a finire nel piatto della tavola.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa