Capsule+caff%C3%A8%2C+grossa+novit%C3%A0+in+arrivo%3A+di+cosa+si+tratta
ecoo
/articolo/capsule-caffe-grossa-novita-in-arrivo/91498/amp/

Capsule caffè, grossa novità in arrivo: di cosa si tratta

Pubblicato da

Le capsule del caffè sono prossime a vivere una vera e propria rivoluzione. Una novità incredibile che potrebbe cambiare il modo di fare il caffè

nuove capsule di caffè compostabili
Capsule di caffè (Foto di Bálint Dóka da Pixabay)

Il caffè è tra le bevande più diffuse al mondo. Non esiste un metodo corretto per berlo. C’è chi preferisce il classico espresso, chi quello macchiato. Altri ancora, invece, quello americano o il cappuccino. Merito della sua diffusione anche la facilità di prepararlo in casa: con la moka, incredibile invenzione di Bialetti, e ora con le macchinette a capsule.

Ma sebbene quest’ultima garantisca un ottimo risultato e un sapore come quello del bar, non si può negare come queste incidano, negativamente, sull’ambiente. Colpa del metallo con cui sono composte che le rendono difficili da riciclare. E proprio per questo motivo alcuni marchi permettono il reso di quelle esauste. Ma dalla Svizzera arriva una grande novità…

Capsule del caffè cambia tutto

Capsule caffè (Foto di Thomas Wolter da Pixabay)

Infatti nel Paese elvetico sono state create delle vere e proprie sfere di caffè pressato interamente compostabili. Un caffè in capsula senza capsula che da già da qualche settimana sono disponibile sia in Svizzera e in Francia. E prossimamente anche in Germania. Infatti al posto del classico involucro di alluminio è composto da uno strato naturale a base di alghe. Queste sono inodore e, soprattutto, insapore. Ma soprattutto riescono a proteggere il caffè dall’ossidazione preservandone l’aroma.

Leggi anche: Blatte, puoi ritrovartele anche qui in casa: un incubo

Il vanatggio però è un altro: infatti una volta usate queste si possono compostare, anche in giardino, dove si decompongono diventando humus. Naturalmente non si può utilizzare la classica macchina a capsule ma ne serve una specifica appositamente progettata. Il funzionamento è molto facile: una volta inserita la capsula tonda, un meccanismo ammorbidisce le sfere con l’acqua. Successivamente vengono pressate e attraversate da acqua calda ad alta pressione. Non si può poi non sottolineare come pure queste macchinette siano realizzate da materiali riciclati. Ma non solo perché sono state pensate e costruite affinché si possa consentire, qualora si dovessero rompere, la riparazione.

Leggi anche: Termosifoni, mai commettere questo grave errore

L’azienda elvetica poi garantisce che tutti i caffè godano del 100% di compensazione di CO2. Infine i chicchi scelti provengono da coltivazioni sostenibili. E infine gli imballaggi sono riciclabili. Una vera rivoluzione green nel modo di fare il caffè. Non si può poi non ricordare come ogni anno le classiche e tradizionali capsule generano più di 120mila tonnellate di rifiuti. Con queste sfere invece dopo aver goduto un buon caffè si avrà anche un impatto positivo per l’ambiente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

3 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

3 settimane fa