Calendario+dell%26%238217%3Bavvento%2C+creane+uno+originale+e+sostenibile
ecoo
/articolo/calendario-avvento-creane-uno-originale-sostenibile/92386/amp/

Calendario dell’avvento, creane uno originale e sostenibile

Pubblicato da

Come fare per realizzare un bellissimo calendario dell’avvento del tutto personalizzato ed anche pienamente ecocompatibile

Un esempio di calendario dell'avvento fai da te
Un esempio di calendario dell’avvento fai da te (Foto Canva)

Calendario dell’avvento, voi avete già il nostro? Se no, bene; infatti stiamo per realizzarne uno tutto nostro, completamente personalizzato ed originale. E se si…poco male lo stesso. C’è sempre posto per un calendario dell’avvento. La consuetudine che riguarda questo oggetto peculiare delle ultime settimane dell’anno è proprio quello di fare da “contapassi” da quando inizia il periodo proprio dell’Avvento fino a Natale. Oramai esiste un calendario dell’avvento per tutto e questo oggetto ben si presta anche a molte dinamiche commerciali e pubblicitarie.

Noi possiamo per l’appunto crearne uno per assolvere quello che è il suo scopo principale, che consiste nel concedere un regalino al giorno, a noi oppure a chi vogliamo bene. Per la creazione del nostro calendario dell’avvento personalizzato non servirà molto e sarà molto facile procedere. La cosa bella è che potremo scegliere dei piccoli pensierini appositamente per colui o colei che sarà il destinatario del calendario che andremo a realizzare.

Calendario dell’avvento, il nostro fatto in casa è all’insegna del riciclo

Un calendario per l’avvento fatto in casa (Foto Canva)

Ci serviranno diversi oggetti di uso comune per creare 24 caselle, ognuna per i giorni che andranno dal 1° al 24 dicembre. E si tratta di tante cose riciclate, che altrimenti finiremmo con il buttare via:

  • scatoline dei farmaci, delle caramelle o di altro;
  • un vassoio di cartone rigido pulito oppure in polistirolo;
  • dei fogli di giornale, di volantini del supermercato o della carta del pane, oppure della carta regalo;
  • dello scotch;
  • nastri e nastrini di tutti i tipi e di tutte le dimensioni;
  • cartoncino e dei pennarelli;

I regalini che andremo a celare nelle suddette caselle  dovranno ovviamente essere di piccole dimensioni. Dovremo confezionarli tutti, infilandoli nelle scatoline. Quindi incartiamo le stesse come se fossero dei pacchetti ed applichiamo su ognuno dei nastrini. Proprio come i pacchi regalo classici che tante volte abbiamo aperto.

Leggi anche: Bucce di limoni, non sprecarle: fai questo e risparmi tanti soldi

Leggi anche: Rincaro prezzi pellet: l’alternativa è economica e ecologica

Numeriamo da 1 a 24 altrettanti pezzetti di carta ritagliati in maniera uniforme, scrivendo anche il relativo giorno della settimana e non mancando pure di omettere che si tratta del mese di dicembre. Possiamo quindi adagiare i pacchettini gli uni sugli altri per creare la forma di un albero di Natale, iniziando dal 24 ed andando dalla base a salire, fino a terminare con il numero 1. Così, di giorno in giorno, potremo raccogliere un pacchetto ed aprirlo. Il tutto va disposto sul nostro vassoietto. Per una idea davvero semplice e divertente da mettere in pratica.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa