Cactus%3A+quando+e+come+rinvasare+le+piante+grasse
ecoo
/articolo/cactus-quando-come-rinvasare-piante-grasse/80312/amp/
Giardinaggio

Cactus: quando e come rinvasare le piante grasse

Pubblicato da

Le piante grasse non hanno bisogno di cure particolari ma il rinvaso in alcuni casi è necessario. Per farlo al meglio esiste un metodo facile ed economico

quando e come rinvasare cactus
Cactus (Foto Adobe Stock)

Le piante grasse o cactacee sono piante molto comuni negli appartamenti. Adatte anche per i pollici meno esperti, sono adattabili a differenti situazioni climatiche e non necessitano di particolari cure. Le piante grasse non hanno bisogno di grandi spazi per vivere. Le loro radici sono aeree sparse sulla prima superficie del terreno e per questo motivo non radicano in profondità. Non è necessario quindi utilizzare vasi e vasetti particolarmente profondi.

Alcune volte, però, è necessario eseguire un trapianto di vaso quando la pianta è cresciuta a sufficienza. Le piante grasse possono stare anche qualche anno nello stesso vaso: il vaso però deve essere sufficiente a controbilanciare la parte aerea della pianta sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista statico, cioè vaso e zolla devono essere in grado di sostenerne la crescita.

Cactus, quando è davvero il momento di travasarli

Cactus (Foto Adobe Stock)

Una vecchia regola da giardiniere conferma che le piante grasse hanno bisogno di un travaso quando corpo e spine non permettono più la visibilità del terreno circostante. L’importante, però, nel farlo è non utilizzare un recipiente più grande del precedente.

Leggi anche: Pericolo ape tappezziera: come capire se la pianta è malata

Per un perfetto travaso di piante cactacee basterà individuare un vaso di 2 o 4 centimetri più grande di diametro. La tecnica per eseguire un perfetto trapianto di cactus consiste nell’inserimento nel foro di drenaggio, posto alla base del vaso, di un bastone o uno stecco di legno che permetterà alla terra di scollarsi dai bordi.

Leggi anche: Offerta Lidl: tosaerba elettrico a ottimo prezzo

La pianta in questo modo verrà via senza troppi danni e se il vaso è di terracotta sarà ancora più semplice. Una volta estratta la pianta sarà possibile liberare le radici dal terreno circostante scuotendo con delicatezza l’intera pianta. E’ consigliabile utilizzare dei guanti da giardiniere rinforzati, di gomma o di cuoio, per evitare ferite da spine.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

17 ore fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

6 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 settimana fa