Buco+nel+mestolo%2C+serve+a+questo%3A+ti+hanno+sempre+mentito
ecoo
/articolo/buco-nel-mestolo-serve-questo-ti-hanno-sempre-mentito/93368/amp/
Alimentazione

Buco nel mestolo, serve a questo: ti hanno sempre mentito

Pubblicato da

Vi siete mai chiesti perché i mestoli per la pasta abbiano un buco? La risposta che non ti aspetti e ti stupirà

Perché il mestolo per la pasta ha un buco?
Mestolo (Foto Pixabay, modifiche Ecoo.it)

Chi cucina spesso lo sa, gli utensili sono un alleato essenziale per la preparazione di tutte le ricette, dolci e salate che siano. Può sembrare banale ma avere i supporti giusti per comporre la ricetta che si ha in mente è alla base di un piatto ben riuscito. Per questo tutti abbiamo in qualche cassetto o appesi sopra ai fornelli diverse tipologie di accessori per cucinare.

Tra gli utensili che proprio non possono mancare nella cucina degli italiani c’è poi il mestolo per la pasta. Si tratta di un accessorio che serve per raccogliere la pasta quando la si assaggia o per impiattarla quando è pronta. I mestoli per la pasta possono essere di diverso materiale ma tutti sono accomunati dalla stessa caratteristica: un buco al loro centro. Vi siete mai chiesti a cosa serva?

A cosa serve il buco nel mestolo per la pasta

Utensili da cucina (Foto Pixabay)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Ogni invenzione dell’uomo non nasce per caso ma di solito è frutto di una necessità a cui si vuole trovare risposta. Da questo presupposto dobbiamo partire per provare a spiegare il motivo per cui i mestoli per la pasta hanno un buco al centro. Ci viene in soccorso questo video  che ci svela i reali motivi di questa forma particolare.

Potrebbe anche interessarti: Brik latte e succhi di frutta, hai sempre sbagliato: va gettato qui

Molti pensano infatti che il buco al centro del mestolo serva per far passare l’acqua nel momento in cui assaggiamo la pasta per verificarne la cottura. In realtà questa non è l’unica funzione di questo foro e sicuramente è anche la meno sorprendente. Il buco al centro del mestolo serve in realtà per dosare perfettamente una porzione di spaghetti per una persona.

Invece di tirar fuori la bilancia si possono inserire gli spaghetti nel foro per calcolare la quantità di pasta giusta. Un particolare studiato appositamente, e anche geniale sotto molti aspetti, ma che poche persone persone conoscono e per questo purtroppo poco sfruttato in cucina. La prossima volta che cucinate gli spaghetti provate anche voi a misurarli in questo modo e rimarrete stupiti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa