Blocco+traffico%3A+Legambiente%2C+troppo+smog+nelle+citt%C3%A0+italiane
ecoo
/articolo/blocco-traffico-legambiente-troppo-smog-nelle-citta-italiane/11757/amp/
Categorie Sostenibilità

Blocco traffico: Legambiente, troppo smog nelle città italiane

Pubblicato da

Ritorna il dilemma del blocco traffico, proprio mentre Legambiente denuncia il troppo smog nelle città italiane. Il blocco traffico, come per esempio quello che è stato attuato a Milano, può essere veramente utile? Domanda a cui difficilmente si può trovare una risposta. Proprio Milano infatti, assieme a Brescia, detiene il record del superamento di ogni limite consentito in termini di inquinamento dell’aria, mettendo fortemente a rischio anche la salute dei cittadini. Non migliore è la situazione nel resto d’Italia per quanto riguarda il livello di polveri sottili.

Come e quanto il blocco traffico riduce l’inquinamento? È difficile dire se si tratti di una misura tampone e di una strategia risolutiva del problema dell’inquinamento determinato dalle emissioni di anidride carbonica. D’altronde questo problema riguarda diverse città italiane, molte delle quali si trovano ad un passo dai limiti accettabili: Frosinone, Monza, Lucca, Bergamo, Torino, Mantova, ma anche Napoli, Lecco, Como e Asti. Un grande pericolo da prendere in considerazione.
 
Non dobbiamo in effetti dimenticare che secondo l’OMS è proprio l’inquinamento urbano a mietere vittime anno per anno: si calcola che siano 8.200 le persone che muoiono ogni anno nelle maggiori città italiane per problemi di salute legati all’inquinamento. E i costi sociali sono davvero enormi: a Milano lo smog e il traffico “costano” 1 miliardo di euro ogni anno. Il prezzo dell’inquinamento verrà pagato dal nostro Paese all’Europa con una multa, come fatto notare da Legambiente, non indifferente.
 
L’associazione ambientalista sottolinea che con gli incassi delle multe si potrebbe attivare un efficace piano di mobilità sostenibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa