Blatte+in+casa%3A+entrano+anche+da+questa+zona+impensabile
ecoo
/articolo/blatte-casa-entrano-anche-zona-impensabile/81803/amp/
Animali

Blatte in casa: entrano anche da questa zona impensabile

Pubblicato da

Le blatte possono rivelarsi un vero e proprio incubo per la casa. Questi animali infatti arrivano anche da zone impensabili

blatte da dove entrano in casa
Blatte (Foto di Hans da Pixabay)

Senza se e senza ma, le blatte sono animali che non piacciono a nessuno. Trovarne in casa è simbolo di sporcizia e di poca igiene. Senza dimenticare poi che queste infestano luoghi come la cucina aumentando di conseguenza i rischi di trasmissione delle malattie all’uomo come tifo, dissenteria, allergie, verme solitario, salmonella. E’ bene sottolineare che sebbene queste trasmettono malattie non sono vettori. La diffusione degli agenti patogeni avviene tramite i loro escrementi.

Nessuna persona mai, volontariamente, porterebbe in casa questi tremendi animali. Sebbene possa capitare che la presenza di questi in casa sia colpa dell’uomo che, magari, è andato in cantina o in soffitta e ha portato dentro casa un vecchio cartone, ignaro di quello che potesse nascondere all’intero.

Blatte entrano anche da dove non te lo aspetti

Lavandino (Foto di Karolina Grabowska da Pixabay)

Le blatte, così come gli scarafaggi, entrano in casa alla ricerca di cibo. Come detto possono entrare con l’arrivo di una scatola dalla cantina. Ma non è l’unica pista. Infatti queste possono entrare semplicemente dalla finestra, o dai qualche foro presente nella parete. Una volta poi in casa, cercheranno luoghi bui, umidi dove poter stare in pace e uscire solamente la sera.

Leggi anche: Ultimo avvistamento nel 2008: dugongo funzionalmente estinto

Ma non solo da fori e finestre aperte. Perché le blatte possono entrare in casa anche in modo molto subdolo e inaspettato. Ovvero tramite gli scarichi e le tubature di lavandini, vasche da bagno e bidet. Questo – per quanto assurdo possa sembrare – è il luogo perfetto per la loro proliferazione visto che amano ambienti umidi, caldi e poco luminosi.

Leggi anche: Geolocalizzavano cani randagi e li uccidevano: chiusa piattaforma online

Sarà importante dunque lasciare lo sporco nei lavelli della cucina e soprattutto pulire il lavandino e la doccia da eventuali residui di pelle. Inoltre è bene praticare, mensilmente, lo spurgo delle tubature, così da essere sicuri di averle pulite e igienizzate. Per farlo versate dell’aceto di mele caldissimo nelle tubature così da rimuovere ogni residuo. In alternativa preparate una miscela di zucchero e bicarbonato: si tratta di un cocktail micidiale per gli insetti, visto che il secondo ingrediente è altamente velenoso per gli insetti una volta ingerito.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa