Lavori+autunno%3A+come+costruire+una+carriola+fai+da+te
ecoo
/articolo/autunno-come-costruire-carriola-fai-da-te/88630/amp/
Giardinaggio

Lavori autunno: come costruire una carriola fai da te

Pubblicato da

In autunno i lavori da eseguire nel giardino sono molti. A volte, basta avere gli strumenti giusti: i consigli per creare una carriola fai da te

come costruire una carriola fai da te
carriole (Foto Pixabay)

Un giardiniere in autunno indossa sempre l’abito “della festa”: stagione dei colori e della fine dell’estate diventa per lui un rimettersi in gioco continuo. Le foglie delle piante assumono colorazioni diverse, alcune accese, altre nelle tinte color pastello. Ogni specie sfoggia la propria colorazione che per l’esperto è come la carta d’identità della pianta. Il giallo, ad esempio, è il colore del Ginko biloba.

Si tinge di giallo la betulla, di altre colorazioni gli aceri, i faggi diventano prima rossicci poi di un giallo che sfuma al marrone. E il giardiniere, nel mese di ottobre, sa che la sua prerogativa è accumulare le foglie e togliere quelle in eccesso dal terreno. Per fare questa operazione è necessario disporre di una carriola, strumento fondamentale per una raccolta più veloce.

Come creare una carriola fai da te

carriola (Foto Pixabay)

La carriola riveste quindi un ruolo di grande importanza, è un mezzo manuale di trasporto indispensabile in giardino e nell’orto. In autunno e in primavera diventa un mezzo necessario per eseguire tutte le operazioni necessario al benessere del giardino. Le carriole presenti in commercio sono innumerevoli, diverse in forme e materiali. Ve ne sono alcune della vecchia scuola, in legno con la ruota cerchiata in ferro fino alle più moderne in acciaio, ferro o addirittura, plastica.

Leggi anche: Bulbi: la tecnica per metterli a dimora a ottobre

Il fai da te interesse moltissime attività dell’uomo, molti infatti sono coloro che si dedicano nel tempo libero alla costruzione di oggetti di uso comune e non. Grazie a queste competenze trasversali si può dare ampio sfogo alla creatività e realizzare oggetti utili e necessari.

Leggi anche: Le piante che andavano potate a settembre (sei ancora in tempo)

Per costruire una carriola è necessario dotarsi del materiale desiderato per la costruzione. Il più economico e quello consigliato per una facilità di montaggio è il legno. I pallet in legno possono essere tagliati della misura desiderata. Incollando le parti a formare un vano, sarà poi possibile applicare la ruota nella parte anteriore e due legni sottili nella parte posteriore, per i manubri.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa