Auto+elettriche%2C+niente+pi%C3%B9+ricarica%3A+in+futuro+ci+saranno+le+batterie+sostituibili
ecoo
/articolo/auto-elettriche-batterie-sostituibili/61033/amp/

Auto elettriche, niente più ricarica: in futuro ci saranno le batterie sostituibili

Pubblicato da

Le auto elettriche, in futuro non troppo lontano, saranno dotate di batterie sostituibili. La notizia arriva dalla Cina ed è destinata a rivoluzionare non solo il settore delle vetture green, ma l’intero settore della mobilità sostenibile visto che le colonnine di ricarica, utilizzate appunto per ricaricare i veicoli a zero emissioni, saranno destinate a sparire o quantomeno ad essere affiancate dalla nuova tecnologia.

Come funzionano le batterie sostituibili per auto elettriche

Le auto elettriche, quindi, saranno ancora le protagoniste della mobilità del futuro ma da una prospettiva diversa: niente più colonnine di ricarica e lunghe soste prima di riprendere la marcia, ma un rapido pit stop per sostituire la batteria e ripartire di slancio senza così dover perdere tempo tra colonnine e tempi di attesa che, seppur sempre più brevi, costringono gli automobilisti a fastidiosi ritardi nella tabella di marcia rispetto ad un’auto ad alimentazione tradizionale, ma più inquinante. L’invenzione della batterie sostituibili sulle auto elettriche, come riportato qualche tempo da da Bloomberg, promette di risolvere una delle grandi questioni che non hanno permesso alle vetture ad alimentazione alternativa di svilupparsi come avrebbero potuto, ossia quella della sosta forzata per le ricarica.

In questo modo, quindi, si snellirebbe di molto il processo – che in questo momento richiede diverse ore prima del completamento al 100%- di ricarica dell’auto. Inoltre potrebbero nascere delle stazioni di sosta apposite dove le batterie potrebbero essere sostituite, magari anche presso delle pompe di benzina autorizzate, per ripartire immediatamente. Un nuovo modo di intendere la mobilità sostenibile e che apre anche a scenari capaci di dare la decisiva spinta allo sviluppo delle auto elettrica. Oltre all’eliminazione dei tempi di attesa per la ricarica, infatti, si potrebbe ridurre anche il costo delle vetture stesse, vendendo a parte il pacco batterie a parte o noleggiando lo stesso a seconda delle esigenze.

Matteo Vana

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa