Arredamento+green%3A+da+mobili+abbandonati+ad+orto+urbano
ecoo
/articolo/arredamento-green-da-mobili-abbandonati-ad-orto-urbano/14427/amp/

Arredamento green: da mobili abbandonati ad orto urbano

Pubblicato da

[galleria id=”1077″]Per quanto riguarda l’arredamento green possiamo citare l’esempio dei mobili abbandonati che diventano orto urbano. Si tratta di un progetto che è stato presentato nell’ambito dell’evento “Fuori Salone 2011”. In sostanza, nell’ottica di una vera e propria azione di riciclaggio, si recuperano i mobili ormai buttati via e si trasformano in elementi che si possono sfruttare per realizzare un orto in città. Tutto ciò può essere considerato un comportamento ecocompatibile in vista della sostenibilità ambientale. L’iniziativa riesce a portare il verde in città.

Inoltre costituisce un modo per il riciclo contro l’inquinamento ambientale e contro gli sprechi. Sedie, comò, reti metalliche e altri oggetti di arredamento, come lampade ormai in disuso, possono rappresentare il punto di partenza per un orto ecosostenibile. In tema di arredamento green molto accattivante è l’idea dell’orto in salotto per un ecodesign originale. Una variante in tal senso è rappresentata dal particolare ecodesign dei mobili da giardino con l’erba.
 
D’altronde non va dimenticato che le ultime stime indicano che nel tempo libero gli Italiani si dedicano all’orto fai da te per l’agricoltura biologica anche nel contesto urbano. Si tratta della possibilità di attuare un vivere sostenibile, per realizzare un mondo a misura d’uomo. Riprogettare il quotidiano in quest’ottica è importante, se vogliamo badare alla sostenibilità ambientale.
 
Bisogna riscoprire l’essenziale e attuare una cultura del recupero, che, unita alla creatività, costituisce una tappa importante da raggiungere. Perché non iniziare proprio con un orto in terrazza?

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa