Arieggiare+casa%2C+questo+l%26%238217%3Borario+perfetto+in+inverno%3A+non+lasciartelo+sfuggire
ecoo
/articolo/arieggiare-casa-questo-orario-perfetto-inverno/93949/amp/

Arieggiare casa, questo l’orario perfetto in inverno: non lasciartelo sfuggire

Pubblicato da

E’ importante mantenere arieggiata l’abitazione, soprattutto in inverno in cui teniamo accesi i riscaldamenti: il momento giusto per farlo

quando arieggiare casa
arieggiare casa (Foto Adobe Stock)

Quanto ci piace far entrare l’aria e aprire le finestre per arieggiare casa. Tutti sanno poi che l’operazione è necessaria per respirare sempre aria pulita. In estate, principalmente, è un’operazione ricorrente per poter tenere fresco l’ambiente domestico.

In inverno, con più difficoltà, apriamo le finestre e lasciamo arieggiare casa ma anche in questa stagione è fondamentale. Si cerca ovviamente di non raffreddare troppo l’ambiente domestico facendo entrare il freddo ma è importante farlo sempre. L’importanza di questa operazione non solo riguarda la nostra salute ma anche le buone condizioni dei muri interni. Esiste un momento della giornata che, anche in inverno, consentirà di arieggiare casa senza renderla fredda.

Quando aprire le finestre: non ci avevi mai pensato

Aprire la finestra per arieggiare (Foto Adobe Stock)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Cambiare aria in casa è importante anche per le condizioni dei muri domestici. La condensa che si crea all’interno dell’ambiente diventa ben presto umidità e poi muffa sulle pareti. E’ importante quindi far spesso arieggiare casa anche pochi minuti al giorno. Vivere, durante l’inverno, in una casa sempre calda e mai arieggiata è un vero errore.

Potrebbe anche interessarti: Lavatrice, se segui questi consigli risparmierai 30 euro a mese

L’apporto di aria fresca influisce lo stato di salute ma anche l’umore e la mancanza di ventilazione delle stanze influisce negativamente su di noi. Anche per chi soffre di allergie alla polvere e agli acari è importante ventilare bene gli ambienti. L’areazione della casa può raffreddare gli ambienti e per evitare qualsiasi spreco è consigliato farlo quando gli impianti di riscaldamento sono spenti.

Potrebbe anche interessarti: La tua lavatrice ha un cattivo odore: prova con questo trucco magico

Ma cambiare aria nelle stanze non significa quindi spendere di più in riscaldamenti. Per una buona circolazione dell’aria senza raffreddare tutta casa è bene farlo al mattino appena svegli quando l’aria all’esterno è fresca e pulita. Altro momento del giorno ideale è la sera, intorno alle 22 quando l’inquinamento atmosferico è più basso.

Potrebbe anche interessarti: Fotovoltaico gratuito da balcone: dove puoi sconfiggere così il caro bollette

Tutto questo è valutato per non rischiare di far entrare dentro casa polveri sottili e smog senza accorgersene. E’ bene anche controllare la qualità dell’aria esterna per evitare che umidità o un’atmosfera troppo inquinata possano rovinare l’atmosfera interna.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 giorni fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 settimana fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 settimana fa