Animali+strani%3A+gli+uccelli+pi%C3%B9+rari+nel+mondo
ecoo
/articolo/animali-strani-gli-uccelli-piu-rari-nel-mondo/12695/amp/
Categorie News Green

Animali strani: gli uccelli più rari nel mondo

Pubblicato da

[galleria id=”1039″]In tema di animali strani non possiamo non considerare gli uccelli più rari nel mondo. Si tratta di specie animali che non è possibile rintracciare facilmente, ma che hanno un fascino tutto particolare e tutto da scoprire. Questi uccelli sono un chiaro esempio della ricchezza che la biodiversità è in grado di offrire e dei delicati equilibri ambientali che si vengono a creare all’interno del nostro ecosistema. La natura non lascia nulla al caso e costituisce un importante patrimonio ambientale da tenere in grande considerazione. La tutela ambientale è un obiettivo essenziale.

Di animali strani nel mondo ce ne sono tanti, anche brutti e buffi, ma questi uccelli a rischio estinzione, di cui sono rimasti soltanto pochi esemplari, sono davvero unici. Vediamo allo specifico alcuni esempi. Davvero elegante è l’aspetto dell’ibis crestato, che qualche tempo fa risultava presente in abbondanza in Russia, in Giappone e in Cina. Oggi invece possiamo rintracciarne soltanto circa 250 esemplari in Cina. Questi animali sono stati messi in pericolo soprattutto a causa dell’agricoltura, che ha ridotto di molto l’habitat naturale di questi uccelli.
 
Non bisogna dimenticare in effetti che l’azione dell’uomo può causare danni anche agli animali. A questo proposito, sempre in tema di animali strani, non vanno dimenticati i gufi che cambiano colore a causa del riscaldamento globale. Molto originale è anche il kakapo. Si tratta di una sorta di pappagallo, uno degli animali più rari presenti in natura, che possiamo trovare in Nuova Zelanda.
 
Tra le specie di uccelli migratori a rischio estinzione, possiamo ricordare i parrocchetti Neophema chrysogaster, minacciati dall’agricoltura e dallo sviluppo urbanistico.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa