Al+rientro+in+casa+trova+una+terrificante+sorpresa%3A+lo+attendeva+un+serpente
ecoo
/articolo/al-rientro-in-casa-lo-attendeva-un-serpente/113816/amp/

Al rientro in casa trova una terrificante sorpresa: lo attendeva un serpente

Pubblicato da

Era una giornata come le altre, ma al rientro a casa un cittadino di Tesimo, paese del Trentino Alto Adige si ritrova dinnanzi una sorpresa terrificante: ad attenderlo c’era infatti un serpente di discrete dimensioni.

disavventura al ritorno
Uomo ritrova serpente in casa (foto da Canva) – Ecoo.it

Immaginati la scena: torni a casa stanco o stanca dopo una giornata di lavoro. L’unica cosa che desideri fare è mangiare e buttarti sul divano. Davanti a te però, ti ritrovi un ospite indesiderato. No, non stiamo parlando dei testimoni di Geova e tantomeno di tua suocera. Stiamo parlando di un serpente. Questa è la storia avvenuta qualche giorno fa a Tesimo, un piccolo comune del Trentino Alto Adige. L’uomo, dopo aver soverchiato la porta, ha visto apparirsi dinnanzi tale rettile.

Spaventato (e come dargli torto!), ha subito chiamato le autorità competenti. Una volta giunti sul posto, i Vigili del fuoco, hanno fatto la conoscenza del serpente: si trattava di un carbonazzo o biacco, che dir si voglia. Sulla loro pagina Facebook hanno rassicurato gli amanti degli animali “Lo abbiamo portato in un posto sicuro“. Dopo la disinfestazione, l’uomo è potuto tornare alla sua vita tranquilla in casa, controllando ovviamente qualunque angolo per rassicurarsi che il rettile non avesse fatto ingresso con la sua damigella.

Al rientro in casa, si trova davanti un serpente: la specie del carbonazzo

Il carbonazzo è un amante delle foreste e difatti si può trovare solamente nelle zone dove gli alberi proliferano in tranquillità. Se vivete nel centro di Roma dunque, non farete mai la sua conoscenza. Si contraddistingue per il suo colore nero scuro, fattore che lo aiuta a mimetizzarsi nella natura. Come molti ventenni, adora uscire di notte, dormendo e rintanandosi per il resto della giornata. Può raggiungere una lunghezza massima di 2 metri. 

Il carbonazzo (foto da Canva) – Ecoo.it

In pochi sanno che questo animale è (quasi) completamente inoffensivo per l’uomo: non risulta infatti velenoso. L’uomo di Tesimo, protagonista di questa vicenda, poteva dunque evitarsi un “mini-infarto”. Questa specie di serpente ha una struttura corporea snella e muscolosa, che gli conferisce un’elevata agilità e velocità. La capacità che lo contraddistingue maggiormente è l’abilità nel rimanere immobile per ore attendendo la preda perfetta.

Serpente in casa: come gestire la situazione

Fobia dei serpenti (foto da Canva) – Ecoo.it

Come comportarsi se si trova un serpente in casa? È molto raro che questo avvenga ma bisognerebbe sempre conoscere alcune linee guida per affrontare qualsivoglia tipo di situazione. La prima cosa da fare è mantenere la calma soprattutto sapendo che la maggior parte dei serpenti presenti in Italia è inoffensiva. Evita dunque movimenti bruschi o improvvisi che potrebbero spaventare l’animale. Monitoralo a distanza di sicurezza mentre chiami i soccorsi. Ovviamente non provare a catturarlo: nel caso straordinario che fosse velenoso e attaccasse, si potrebbe incappare in una problematica assai grave. La mossa geniale da eseguire sicuramente è quello di chiudere finestre e porte nelle stanze circostanti in modo da impedirgli di spostarsi in varie parti della casa. Attendi dunque che arrivino i soccorsi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa