Non a caso è stata coinvolta anche la polizia municipale, che ha ricevuto in dotazione alcune di queste auto ad emissioni zero. L’obiettivo è combattere le emissioni anche a vantaggio della salute e cercare di diffondere una coscienza ecologica che possa portare ad un ampio ricorso alle auto elettriche. Proprio per questo si è proceduto all’installazione di diversi punti di ricarica pubblici che sfruttano l’energia solare e altri ne verranno predisposti per il futuro.
D’altronde non bisogna dimenticare che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012, per cui le misure da applicare si rendono urgenti. Eppure le auto elettriche non convincono gli Italiani, forse anche per i costi elevati. Comunque da parte della città di Roma sono stati predisposti degli appositi provvedimenti per promuovere ed incentivare l’uso delle auto elettriche.
Basti pensare che si è deciso di consentire ad esse l’accesso alle zone ZTL, alle corsie preferenziali e la possibilità di non pagare per parcheggiare nelle strisce blu. Vantaggi da tenere in considerazione.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…