A+Fukushima+gli+anziani+si+offrono+volontari+per+lavorare+nella+centrale+nucleare
ecoo
/articolo/a-fukushima-gli-anziani-si-offrono-volontari-per-lavorare-nella-centrale-nucleare/15469/amp/
Categorie News Green

A Fukushima gli anziani si offrono volontari per lavorare nella centrale nucleare

Pubblicato da

A Fukushima gli anziani si offrono volontari per lavorare nella centrale nucleare. Sembra incredibile, ma è veramente così. È questa la scelta che hanno fatto circa duecento anziani giapponesi, che hanno deciso di andare a lavorare nell’impianto nucleare protagonista del disastro avvenuto in Giappone qualche tempo fa, cercando di evitare che sul posto andassero i giovani per pulire e riparare i danni che sono stati provocati dal terremoto. Tutto questo perché hanno calcolato che statisticamente moriranno prima di essere colpiti da eventuali malattie legate all’esposizione nucleare.

Tutto ciò si può far rientrare nell’ambito delle reazioni al pericolo nucleare venutosi a creare in seguito al terremoto in Giappone. Una scelta consapevole, che colpisce per la generosità sottintesa e per il coraggio mostrato. Il terremoto in Giappone ha provocato un’esplosione alla centrale nucleare, i cui danni non si contano, soprattutto in termini di prospettive future legate allo stato di salute degli individui. Ma i Giapponesi hanno saputo reagire con forza e con determinazione.
 
È vero, dopo il terremoto in Giappone incombe il pericolo nucleare, ma tutto ciò va affrontato anche con scelte straordinarie. E non pensiamo che le condizioni di lavoro siano facilmente sopportabili. Il terremoto, lo tsunami, la catastrofe nucleare hanno peggiorato la crisi economica e hanno aggravato la disoccupazione. Per cui molti lavoratori scelgono di lavorare presso la centrale nucleare anche per 12 ore al giorno, senza considerare i rischi implicati dalle radiazioni, senza particolari protezioni, dormendo in apposite aree organizzate nelle palestre delle scuole. Senza contare che il compenso è davvero minimo.
 
La sostenibilità ambientale è stata fortemente minacciata in Giappone, ma a quanto pare ai danni ambientali si uniscono anche i danni umani, provocando un dramma umanitario non indifferente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 settimane fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 mese fa