A+Brescia+la+settimana+europea+della+mobilit%C3%A0%3A+il+tema+%26%238220%3BSave+Energy%26%238221%3B+e+gli+appuntamenti
ecoo
/articolo/a-brescia-la-settimana-europea-della-mobilita-il-tema-save-energy-e-gli-appuntamenti/137099/amp/

A Brescia la settimana europea della mobilità: il tema “Save Energy” e gli appuntamenti

Pubblicato da
brescia settimana mobilità sostenibile
Bici sul Garda (Foto da Adobe – Canva) – ecoo.it

Brescia – A breve numerosi appuntamenti nel nome della sostenibilità. La città mostra tutta la sua attenzione per l’ecologia, con iniziative volte a sollecitare la coscienza dei cittadini.

La città di Brescia, inserita nell’omonima provincia, ha a cuore il tema della sostenibilità. Come la maggior parte degli esperti sostengono, una porzione rilevante dell’inquinamento nel nostro Paese deriva dall’abuso del trasporto su strada da parte di privati, allo scopo di trasportare le merci, ed al turismo low cost. Con la conseguenza che i tassi di polveri sottili nel nord Italia, specialmente nella Pianura Padana, sono più alti che in tutto il resto dell’Europa.

 

Milano risulta essere presente nella classifica delle 10 città più inquinate al mondo, l’unica di tutta la Comunità europea. Ed è proprio vicino a Milano, nel Comune di Brescia, che l’amministrazione locale ha deciso di celebrare l’ambiente per un’intera settimana, coinvolgendo i cittadini in iniziative interesanti e stimolanti. Il progetto si chiama “Save Energy“.

Brescia, quando sarà Save Energy

Dal sabato 16 settembre a venerdì 22 settembre la città di Brescia sarà teatro della mobilità ecologica. Domenica 17 settembre ci sarà il completo blocco del traffico nel centro storico, dalle 9 alle 18. Sarà possibile girare con i mezzi pubblici pagando un solo biglietto valido per tutta la giornata, senza dubbio un costo inferiore al trasporto in macchina.

 

Inoltre nella piazza principale si sarà un bike point, un punto dove chi è interessato può portare lì la propria bicicletta per farla riparare. Si inizia sabato 16 con un tour guidato per la Brescia industriale, completamente in bicicletta, ed un appuntamento dedicato ai bambini sulle due ruote alle ore 16. Inoltre sarà possibile partecipare ad un censimento per capire quante persone nella città di Brescia si spostano in bicicletta.

I rapporti con le istituzioni educative

Tutta la settimana sarà improntata in laboratori ed uscite che coinvolgeranno scuole ed accademia. L’idea è di dimostrare quanto la città possa essere sostenibile anche senza veicolo privato a quattro ruote. La bicicletta ormai è sdoganata come mezzo di spostamento, e la città deve essere in grado di adattarsi, per fare spazio ad una mobilità più sostenibile.

Molto importante il progetto “Vieni a lavoro senza automobile”. Tutti i lavoratori saranno incentivati dalle istituzioni locali ad aderire. Questo può segnare un punto a favore per la mobilità sodtenibile. Anche se solo l’1% di coloro che vi parteciperanno si renderanno conto di potersi muovere senza macchina, sarà già un grande successo. Ed è questa la speranza profonda dell’amministrazione che in collaborazione con università ed altri enti ha messo in piedi la settimana europea della mobilità sostenibile. L’ultimo giorno, venerdì 22 settembre, si chiuderà la settimana a Brescia con Bike for School, iniziativa per le scuole.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa