10+tisane+per+combattere+il+freddo
ecoo
/articolo/10-tisane-per-combattere-il-freddo/40917/amp/
Categorie Alimentazione News Green

10 tisane per combattere il freddo

Pubblicato da

[multipage]tisane per combattere il freddo
Le tisane per combattere il freddo sono molto utili nel senso di un benessere tutto naturale. Questi rimedi naturali si rivelano importanti perché forniscono una piacevole sensazione di calore, in grado di risollevare il nostro umore e di aiutare l’organismo a difendersi più facilmente dagli attacchi degli agenti patogeni esterni. Via libera, quindi, agli infusi salutari, che ci permettono di beneficiare anche delle proprietà curative garantite dai singoli ingredienti utilizzati. Si dimostrano essenziali soprattutto contro le malattie da raffreddamento e i primi malanni di stagione, con o senza febbre, apportando una certa idratazione, che fa bene al nostro corpo.
[/multipage]

[multipage]1. Tè giallo

Il tè giallo è ricco di antiossidanti ed è importante soprattutto per la grande presenza di vitamine A, B2, C e P. Questo ingente apporto di sostanze nutritive si rivela fondamentale per l’organismo, che può avere l’occasione di rafforzare le proprie difese immunitarie.
[/multipage]
[multipage]2. Timo ed eucalipto

Una tisana calda di timo ed eucalipto si rivela molto buona da consumare nel periodo freddo. Già il calore sprigionato dall’acqua bollente e dalle essenze mette in atto un’azione benefica. Le proprietà delle erbe utilizzate aiutano a combattere il raffreddore e i primi sintomi tipici dell’influenza.
[/multipage]
[multipage]3. Rosa canina

Basta utilizzare alcune gocce del macerato glicemico di rosa canina in un po’ d’acqua, per contrastare i primi sintomi delle malattie da raffreddamento, specialmente se esse implicano mal di testa e tosse.
Scopri le proprietà e i benefici della rosa canina
[/multipage]
[multipage]4. Ribes nigrum

Anche in questo caso utilizziamo le gocce di macerato glicemico in un po’ d’acqua, per contrastare l’influenza. In particolare il ribes nigrum va impiegato, se il primo sintomo che compare consiste nel naso che cola.
[/multipage]
[multipage]5. Zenzero

Un rimedio per il freddo in arrivo caratteristico è costituito dallo zenzero. Con esso si può preparare un’efficace tisana, perché la sua radice è capace di riscaldare l’organismo. Aggiungiamo anche un cucchiaino di semi di finocchio e 4 chiodi di garofano.
[/multipage]
[multipage]6. Anice

Prepariamo una tisana contro il freddo a base di anice ed arancia. Ci servono i seguenti ingredienti: 2 anici stellati, 5 arance, 3 cucchiaini di carcadè, un cucchiaino di zucchero di canna. Spremiamo le arance. Facciamo bollire l’acqua, uniamo il carcadè e gli anici lasciandoli in infusione. Filtriamo il succo di arancia e aggiungiamolo alla tisana, servendolo con delle fettine di arancia. Ideale per fare il pieno di vitamina C.
[/multipage]
[multipage]7. Cannella

La cannella è capace di riattivare la circolazione superficiale del sangue, per cui è l’ideale per scaldarsi nelle giornate più fredde. Si può preparare con l’acqua calda, per ricavarne una piacevole sensazione di tepore in tutto il corpo.
Scopri le proprietà e i benefici della cannella
[/multipage]
[multipage]8. Tè verde

Il tè verde ha numerose proprietà benefiche, svolge anche un’azione antinfiammatoria che, in caso di raffreddore, può essere utile per contrastare la formazione del muco e per alleviare i fastidi all’apparato respiratorio.
[/multipage]
[multipage]9. Chiodi di garofano

La tisana a base di chiodi di garofano, che si lasciano in infusione in acqua calda per 10 minuti, ha un’azione antisettica, che riesce ad agire contro le irritazioni causate dal mal di gola, rilassa la mente e il corpo e concilia il sonno. Da bere soprattutto prima di andare a dormire.
[/multipage]
[multipage]10. Melissa

Questa tisana è ideale per combattere il nervosismo e l’ansia. Oltre a ricavarne una piacevole sensazione di calore, il nostro organismo può essere aiutato nel riposo notturno ristoratore.
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

5 giorni fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa