Zanzare%2C+nuova+inquietante+scoperta%3A+fanno+anche+questo
ecoo
/articolo/zanzare-inquietante-scoperta/91433/amp/
Animali

Zanzare, nuova inquietante scoperta: fanno anche questo

Pubblicato da

Anche nel mese di novembre ci sono le zanzare, complice il caldo. Sono insetti piuttosto fastidiosi. Alcune hanno un comportamento incomprensibile

zanzare mangiano le proprie larve
Zanzare (Foto Pixabay)

In estate si sa, le zanzare dominano le aree dove non c’è particolare ventilazione e dove il clima è molto umido. Quindi si va dall’Europa all’Asia, all’Africa, all’America del sud. In alcuni luoghi le zanzare sono anche molto pericolose: possono con il loro pungiglione trasmettere la malaria, anzi, vari ceppi di malaria o anche la dengue. Queste malattie sono molto gravi, per cui parecchie persone in passato si vaccinavano contro la malaria. Ad oggi non esiste ancora un vaccino valido per tutti i ceppi di malaria.

In Italia si è lottato ferocemente con le zanzare tigre, le quali, anche se non trasmettono malattie mortali, possono pizzicare numerose volte, fino al punto da far venire ai soggetti sensibili una reazione allergica cutanea. Quindi una delle poche cose positive dell’arrivo dell’autunno è che diminuiscono, anzi, spariscono le zanzare. Ma non quest’anno. Complici le alte temperature sono ancora presenti ed in vigore, in attesa che le temperature fredde mettano fine alla loro vita.

Zanzare, possono fare anche questo gesto crudele

Che le zanzare siano delle sanguisughe e che si nutrano di sangue umano ed animale si sa. Ma non se ne sospetta il cannibalismo. Uno studio guidato dal professor Robert Hancock del Dipartimento di Biologia della Metropolitan State University di Denver, in Colorado, mostra per la prima volta in un video come le zanzare riescono a tirare fuori la testa, arpionare e mangiare le larve di altre zanzare.

Leggi anche: Incubo forno: potrebbe spuntare questo dall’interno

Leggi anche: Insetti pericolosi per il tuo cane: non farglieli mangiare

Il terzo predatore, una larva di zanzara chiamata Sabethes cyaneus, usa il proprio sifone per catturare. Il video è stato difficile da girare, data la rapidità del gesto della zanzara. Viene mostrato come, tirando la testa in avanti, la zanzare riesce ad afferrare in 15 millisecondi una larva, e farne cibo. Il professor Hancock filma tutto da 20 anni, ed è ancora entusiasta di esser riuscito a catturare questi attimi così rapidi che gettano una nuova luce sulle zanzare e sul loro comportamento: “Queste larve stavano usando i loro sifoni per afferrare le prede e tirarle verso il loro apparato boccale spalancato. È stato uno di quei momenti in cui dici ‘Non posso crederci: questo è fantastico”.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

5 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa