Zamioculcas%3A+perch%C3%A9+viene+chiamata+la+Pianta+di+Padre+Pio%3F
ecoo
/articolo/zamioculcas-chiamata-pianta-padre-pio-motivo/114246/amp/
Giardinaggio

Zamioculcas: perché viene chiamata la Pianta di Padre Pio?

Pubblicato da

Perché la Zamioculcas viene chiamata la pianta di Padre Pio? Andiamo alla scoperta di questa interessante curiosità nel mondo del gardening. 

Padre Pio origine pianta
Pianta di Padre Pio all’ombra (foto da Pixabay) – Ecco.it

Il mondo del gardening è davvero variegato e conoscere tutto può risultare difficile se non impossibile, ecco perché è sempre bello donare nuovi stimoli sulle piante. In Natura sono tantissime, se poi aggiungiamo dettagli e curiosità su ognuno di essa diventa davvero un bagaglio enorme. Perché le questioni importanti sulle piante non sono solo quelle concernenti la cura.

Sì, luce ed acqua necessaria così come la concimazione sono dati importanti ma è anche bello scoprire piccoli dettagli. Ad esempio, sapere perché quella pianta ha un nome particolare merita anch’essa tutta la nostra attenzione. Come la pianta che stiamo per svelarvi che addirittura evoca un nome suggestivo.

Zamioculcas, perché si chiama pianta di Padre Pio?

La Zamioculcas è quella pianta che preferisce il clima mediterraneo, ecco perché le rigide temperature invernali possono essere una minaccia tale da comprometterla. Quello che potete fare, è evitare gli sbalzi di temperatura. E’ comunque una pianta molto resistente e si adatta, ma per non trovare cattive sorprese, posizionatela in vasi molto ampi.

Piante da appartamento (foto da Pixabay) – Ecoo.it

La Zamioculcas è una pianta robusta ed inoltre le sue radici sono molto forti ecco perché gli esperti suggeriscono di optare per dei vasi grandi. Per quanto concerne la luce scegliete quella non diretta, in modo che la pianta non si bruci e non si seccano troppo le foglie. Quello che si può fare per non sbagliare è scegliere un posto ben illuminato ma al contempo filtrato. Va benissimo all’interno di un appartamento in questo modo potrete dare alla vostra pianta, riparazione da eventuali sbalzi di temperatura ma posizionata nei pressi di luce filtrata è l’ideale.

Perché Pianta di Padre Pio?

Zamioculcas interni (foto da Instagram) – Ecoo.it

La Zamioculcas viene chiamata da tanti come la “pianta di Padre Pio”, ma perché? Dietro questo appellativo vi è una credenza secondo cui il Santo ne tenesse una con sé. Il nome ha come origine il fatto che quando vengono tagliati gli steli, la Zamioculcas butta fuori un lattice che ricorda per consistenza le lacrime. Da qui, nasce il legame con Padre Pio.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa